Giunge a termine il progetto AmAbilità, un meraviglioso progetto di Libere Sinergie: dalle periferie al centro di Milano un percorso di luoghi sensibili al tema con le opere di giovani designer IED sulle serrande di esercizi commerciali e di privati cittadini: “Il design può invadere la città, assumere una fisicità e un movimento che possono cambiare la percezione
Perché parliamo del logo di FLYERALARM? Qualche tempo fa ero a scrivere un botta e risposta con un utente nel Covo dei Pirati Grafici quando iniziammo a dirci il momento in cui avevamo iniziato a stampare con di FLYERALARM. Dopo qualche minuto ho scoperto che sì, il logo di FLYERALARM è davvero stato blu un
E così è arrivato Fontopoly, il gioco da tavolo dei designer, come se non avessimo altro da fare. Ma a noi piacciono queste cose, maledetti! Fontopoly è qui. Per lo meno il concept: non ancora possiamo toccarlo con mano ma già mi vedo con i colleghi pirati a giocare in una serata uggiosa con bicchieri
“Transitions”, la nuova edizione del festival internazionale dedicato al visual design. Appuntamento a Torino dall’1 all’11 ottobre per incontrare gli artisti ed i professionisti più importanti della scena internazionale del visual design. Sarà possibile partecipare anche in diretta streaming! Ovviamente consigliamo la presenza analogica ma l’importante è conoscere e seguire l’evento, a tutti i costi.
Back to work: si ricomincia! I clienti sono tornati all’attacco o dovrebbero spuntare tutti da un momento all’altro. Ci aspettiamo qualcosa di simile a un attacco aereo di commesse lavorative se prendiamo in considerazione il numero di volte che ci è stato detto N.R.A.S. ovvero “ne riparliamo a settembre“. Per chi ha una partita iva,
Alle porte di Torino nasce il progetto “Posto giusto per”: un piano di riqualificazione urbana che invita i cittadini a riappropriarsi dello spazio pubblico grazie alla street art. La strada diventa una lavagna magica Una lavagna che invita i cittadini a condividere speranze e desideri: questo è il concept del progetto “Posto giusto per”, il
Da una parte è sempre troppo semplice giudicare. Si cerca in ogni modo di trovare spiegazioni e motivazioni alle scelte prese: non conoscere neanche le richieste del committente rende “l’operazione giudizio” molto delicata. Dall’altro lato ci si aspetta di ottenere un risultato almeno funzionale alla scopo, cercando di rimanere calmi e lucidi: le reazioni immediate
Il progetto Draw your Pride è nato meno di una settimana fa e già sono arrivati tantissimi artwork. Riempiamo il web di colori! Insieme ai fantastici artisti che stanno partecipando stiamo riempiendo i social di carri spettacolari, che celebrano e lottano attraverso i colori, proprio come succede nei Gay Pride. Per chi ancora non lo
Che ti piaccia o meno, poco importa: l’Helvetica è un pezzo di storia. Il ruolo che questo font ha avuto e ha ancora nel design è stato talmente decisivo che no, un designer non può ignorarlo. Quali sono le caratteristiche dell’Helvetica? L’Helvetica evoca la classe degli anni ’60 e il linguaggio della pubblicità di quel
GOOD IDEA è Il concorso di IUAD Accademia della moda che ti permette di vincere una borsa di studio valida per l’iscrizione al biennio Specialistico in Art Direction & Copywriting. Abbiamo scoperto questa fantastica possibilità grazie ad Angela Pastore, carismatica professionista della comunicazione, docente dell’istituto e anche ambassador ADCI Campania. Il corso si rivolge principalmente