• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Patrizia Anna Coccia
sabato, 29 Giugno 2019 / Pubblicato il Grafica

Graphic Days, il festival internazionale dedicato alla grafica e alla comunicazione visiva alla quarta edizione

Appuntamento a Torino dal 3 al 6 ottobre per incontrare gli artisti ed i professionisti più importanti della scena internazionale del visual design

Torino diventa la capitale europea della comunicazione visiva per quattro giorni (3 – 6 ottobre) di workshop, conferenze, performance e mostre caratterizzati dalla contaminazione artistica.

Graphic Days, il festival che da quattro anni si tiene in autunno a Toolbox Coworking (via Agostino da Montefeltro, 2) quest’anno sceglie di promuovere il legame tra visual design e impegno sociale, portando all’attenzione del pubblico il tema dell’integrazione, analizzato da diversi punti di vista.

Il dibattito, oltre a comprendere l’accezione di “convivenza tra etnie diverse”, si estenderà alla complementarietà tra le diverse competenze professionali, tra visioni, sensibilità e abilità differenti, al di là delle diversità generate dall’appartenenza ad una determinata cultura.


A partire dal 3 ottobre, dunque, gli attori più rilevanti della scena internazionale del visual design verranno coinvolti in qualità di tutor e speaker delle attività in programma.

7 workshop, 8 conferenze e 24 performance live

Tra i protagonisti: lo studio londinese Field, specializzato nel connubio tra arte e tecnologia, lo studio tedesco Yukiko, che opera nell’ambito dell’editorial design, ma anche dei media digitali e dei video, lo studio barcellonese Folch, famoso per creare concept, brand e strategie di storytelling che traducono idee in linguaggi visivi, Eye (Londra), lo storico magazine trimestrale sulla cultura visiva e Dude, l’agenzia italiana autrice di campagne d’impatto come l’ultima realizzata per Netflix Italia.

Tra il panel di ospiti internazionali, spicca il nome di Astrid Stavro di Pentagram Londra, ospite dell’opening talk di giovedì 3 ottobre, che presenterà una selezione dei suoi progetti più iconici, a partire dal periodo in Spagna fino ad arrivare alla sua esperienza a Pentagram.


Olivier Kugler, invece sarà l’ospite che meglio rappresenterà il tema dell’integrazione e delle sue implicazioni. Illustratore di reportage residente a Londra e vincitore di numerosi premi internazionali, Kugler, presenterà una selezione di illustrazioni, ritraenti rifugiati siriani, contenuti nel suo libro Escaping Wars and Waves, progetto nato come un lavoro svolto per Medici Senza Frontiere e trasformatosi poi in un libro.

La quarta edizione di Graphic Days esplorerà anche gli ambiti della sperimentazione e dell’innovazione: quali sono i metodi, gli approcci e i nuovi strumenti con cui si devono oggi confrontare gli attori della digital innovation nel settore del visual design?

I percorsi espositivi inviteranno i visitatori ad immergersi in uno spazio virtuale nel quale interagire con le opere esposte attraverso performance audio-visive e installazioni site-specific.

Il festival ospiterà, infatti, l’installazione interattiva Draw to Art di Google Creative Lab, Google Arts & Culture Lab e IYOIYO, sotto la direzione creativa di Xavier Barrade, (Google Creative Lab London), che indaga il processo di creazione del segno e il suo ruolo nell’arte, e One hundred stories, one face, il progetto di integrazione ideato da Marco Oggian e co-curato da Nicola Schwartz, attraverso il quale il pubblico sarà chiamato a produrre originali ritratti digitali che, mantenendo sempre la stessa forma iconica, sono riconoscibili solo attraverso i dettagli e i colori che li rendono unici, come metafora dell’esperienza umana.

Oltre alle installazioni, più di 30 illustratori e artisti provenienti da tutto il territorio nazionale si esibiranno all’interno di un intenso programma di live performance di digital art.

La manifestazione inaugurerà la nuova edizione giovedì 3 ottobre alle 18.30 con un opening party con performance artistiche e musica sperimentale.

Come nelle scorse edizioni, il festival sarà preceduto dal programma “In the city” (6 – 26 settembre): 20 giorni di eventi organizzati nei principali distretti creativi del territorio con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra realtà contigue ed accrescerne la visibilità per innescare processi virtuosi e nuove opportunità culturali. Il programma completo della manifestazione è consultabile al sito www.graphicdays.it.

“La manifestazione porta in Italia le eccellenze dell’ambito internazionale per dimostrare che i progetti di qualità non hanno confini e che la contaminazione di idee e approcci promuove la democratizzazione del settore, facendolo uscire dal contesto degli addetti ai lavori”. Questo è quanto afferma Fabio Guida, Direttore artistico del festival. “Graphic Days nasce e cresce dopo anni di lavoro impiegati nella costruzione di una solida rete di attori, tra cui molte associazioni artistiche e culturali, che hanno scelto di unirsi per dimostrare il valore dell’arte visiva al di là delle nicchie. La comunicazione visiva ha finalmente uno spazio in cui attirare nuovi pubblici e far conoscere la propria pervasività nella vita di tutti i giorni.” Il festival è un progetto congiunto di Print Club Torino, Plug, Try Again Lab, Quattrolinee ed Mg2 Architetture.

L’iniziativa rientra in Torino Design of the City, il programma promosso dalla Città di Torino che comprenderà eventi, meeting, workshop, esposizioni e tour dedicati al design sul tema del patrimonio culturale e dell’accessibilità universale.

Che altro puoi leggere

Un Benvenuto in Bodoni Bold
Aiii / Pss / Brr / Muu / Prrr // finalmente la raccolta
Distruggo Trieste, non la invento.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie