Dopo il successo di “Stay Close(d)” parte a ruota la prossima sfida
Ed ecco che nasce “ContagioUS” per riscoprire i valori e significati positivi di una parola tanto usata in questi mesi con connotazioni negative. Siamo al quarto tema dopo Postcards from Quarantine, The Real Virus e Stay Close(d) di cui riportiamo alcune delle opere che potete trovare qui








Dopo la vicinanza nella chiusura riscoprire “Il contagio” in chiave positiva.
“Chiudere l’iniziativa sarebbe stato ipocrita e sbagliato. Ecco dunque che si è deciso di aprirla a chiunque, studente, professionista, docente. Italiano o straniero. Un tema che parla di chiusura deve essere APERTO” afferma Giuseppe Liuzzo, docente e coordinatore del progetto.
Oltre ai tanti studenti IED che hanno aderito (più di 70, sia italiani che stranieri, andati via da Milano o rimasti in città, lontani dalle famiglie), a rispondere alla sfida precedente sono stati studenti o docenti di altre Scuole, ma anche firme illustri del mondo del design visivo, come si evince dalla gallery.
ma prima della gallery ecco le info per partecipare


E qui, per avere idea di cosa è già stato fatto, ecco i link per scoprire le opere già inviate nelle scorse sfide.
1- Postcards from Quarantine (prima sfida):
CLICCA PER VEDERE
2- The Real Virus (seconda sfida)
CLICCA PER VEDERE
3- Stay Close(d) – La più corposa con anche designer internazionali:
CLICCA PER VEDERE
4- ContagioUS – cartella drive con il brief e per caricare i lavori:
CLICCA PER VEDERE