Marco è un designer e art director di 26 anni di base a Milano. Oltre ad essere designer per FLYERALARM ha lavorato per molti brand internazionali. Quali? Andate a scoprirli!
CLICCA QUI PER VEDERE IL PORTFOLIO BEHANCE DI MARCO
CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL SUO PROFILO LINKEDIN
Di seguito potete ascoltare la registrazione dell’intervista e scoprire, più giù, le domande che gli abbiamo fatto. Buon ascolto!
Ecco le domande del terzo grado
- Quando hai iniziato il tuo percorso nel mondo del design?
- In cosa sei specializzato e, in generale, che ruoli hai ricoperto nel tuo percorso professionale?
- Ho visto il tuo portfolio su Behance, davvero super! Quanto, secondo te, è importante avere un portfolio valido per i designer?
- Da quanto tempo lavori per FLYERALARM?
- Lavori in remoto o in sede?
- Periodo covid e FLYERALARM: come sono cambiate le cose? Quali sono i prodotti che hanno più subìto il colpo?
- Fortunatamente, a parte qualche occasione sporadica, non ti occupi nello specifico di prestampa; quanto sei felice di questo? A parte le battute: secondo te quanto impazziscono in Germania? Hai mai sentito qualcuno del reparto prestampa?
- Generalizzando al massimo, secondo te da 1 a 10 quanto sono preparati i designer sulla prestampa?
- So che sei super nella prestampa: secondo te qual è l’errore più gettonato nei definitivi?
- Qual è secondo te la nobilitazione che viene usata troppo poco dai designer?
- Abbiamo lanciato un contest sui biglietti da visita proprio in collaborazione con FLYERALARM: “your best bdv” per cui chiedo: che ruolo ha secondo te il biglietto da visita nel 2021?
- Se dovessi realizzare il tuo biglietto da visita mi descrivi un po’ come lo faresti lato carta, nobilitazioni ecc?
- Dicci la verità, quante ore lavori al giorno?
- Qual è il prodotto più venduto in assoluto su FLYERALARM?
- Il prodotto più strano?
- Ci puoi parlare di qualche prodotto in pieno lancio o di qualche offerta speciale?
- Quanto è importante l’ambiente per FLYERALARM? Quali sono i prodotti eco-friendly che si possono trovare in catalogo?
Ovviamente abbiamo fatto un altro paio di domande nascoste che troverete in registrazione. Buon ascolto!
Ah caspita, quasi dimenticavo: ricordate che aggiungendo il codice “PIRATI” al momento del pagamento su FLYERALARM avrete la gioia di uno sconto del 10% ovviamente non cumulabile con altre promozioni e non valido al di sotto dei 50 euro di spesa.
Non meno importante non ci sono limiti di spesa!
