L’offerta del commerciante e il popolo dei designer completamente in delirio per la richiesta che risulta “oltraggiosa”. A lanciare l’iniziativa sono i titolari di un locale, “celebre punto di riferimento della movida di Torrette”. «Stiamo studiando un nuovo look e vorremmo rendervi partecipi – hanno scritto i titolari sulla pagina Facebook del negozio -. Abbiamo
Proverbi e Brand. Sono tornati? Sono quelli della scorsa volta? Si. Puntuali (come orologi svizzeri), periodicamente sfornano idee divertenti e simpatiche e noi non possiamo che sorridere con loro e mostrarvi cosa combinano! Sono FM – Visual Designer con la collaborazione di Manicromio che dopo aver realizzato “Cantanti ft Film” e “Cantanti ft. Brand” oggi li troviamo di nuovo per
Granarolo Diventa Morbido. Introduzione. Questo articolo cerca di analizzare il Brand Italiano Granarolo, dalla sua nascita ai giorni nostri. Vedremo come dalla sua nascita è mutato sia a livello di tipologia di comunicazione visiva, di packaging e dello sviluppo del marchio nel tempo; come quest’ultimo è cambiato e mutato nel trascorrere degli anni e di
Siamo davanti al nostro computer, intenti nel nostro fare quotidiano, quando ecco squilla il telefono. È il nostro ipotetico “cliente di sempre”, il Dott. Ditto Tuch che, dopo qualche chiacchiera di circostanza, ci racconta di essere stato ad una fiera del licensing insieme ai suoi agenti e lì, fra uno stand e l’altro, ha avuto modo di iniziare
“Cosa c’è in un nome? Quella che noi chiamiamo rosa Con qualsiasi altro nome, avrebbe lo stesso profumo”. Shakespeare, Romeo & Giulietta Annosa questione, quella dei nomi. Nivea, il colosso della cosmetica del secolo nostro fa causa a Neve, piccola maison biologica torinese che vende cosmetici solo in alcuni e-shop e in alcune profumerie selezionate