Il Sales Kit è uno strumento importante per fare del buon licensing: dà modo al destinatario di conoscere meglio la licenza, d’intrattenimento o marchio che sia, esprimendo il suo carattere sia dal punto di vista commerciale, con dati statistici, vendite, partnership, visibilità e diffusione… sia dal punto di vista della personalità della licenza, quindi i
[su_column size=”2/3″]La guideline è uno strumento indispensabile per un grafico per muoversi in modo adeguato nel mondo del licensing o del branding. Questa guida viene solitamente fornita dal licenziante al licenziatario (vedi anche l’articolo Licenziatari e Licenzianti) con il fine di aiutarci nel compito di impostare la grafica di un pack, di un prodotto o di un qualsiasi materiale
Siamo davanti al nostro computer, intenti nel nostro fare quotidiano, quando ecco squilla il telefono. È il nostro ipotetico “cliente di sempre”, il Dott. Ditto Tuch che, dopo qualche chiacchiera di circostanza, ci racconta di essere stato ad una fiera del licensing insieme ai suoi agenti e lì, fra uno stand e l’altro, ha avuto modo di iniziare
…un topolino mio padre comprò… Questo si potrebbe dire parafrasando il celebre brano del cantautore italiano per introdurre l’argomento “fiera del licensing”. Ma cos’è una fiera del Licensing e come funziona? Le fiere del licensing sono un’occasione per gli operatori del settore (licenzianti, licenziatari, agenzie che si occupano di licensing, broadcaster, società di produzione audiovisiva,
Il licensing, ossia il mondo della concessione di licenze dei prodotti di consumo è, a tutti gli effetti, una gigantesca industria. Basta entrare in un qualsiasi supermercato per vedere prodotti che sfruttano la visibilità delle licenze… le protagoniste del film 3D, i cosini gialli buffi sul pack della torta, i teneri animaletti che compaiono sulla