Bella, Brutta, funzionale o non: dalla notizia dell’introduzione del famoso “logo della primula” che accompagnerà la campagna italiana di vaccinazioni contro COVID-19, grande parte dei professionisti del design italiano si è voluta schierare in favore o contro l’opera dello studio dell’architetto Stefano Boeri, per la quale sono state spese molte parole, a volte anche troppe.
Abbiamo avuto l’onore e il grande piacere di incontrare Armando Milani, esponente di spicco della grafica italiana e globale, che contribuisce da decenni a rendere riconosciuto e premiato il design “made in Italy”, attraverso i suoi celebri lavori di logo e poster design, i numerosi workshop tenuti nelle università di tutto il mondo, e –
Oggi MARCHIATI A CALDO, la veloce e “calda” rubrica di Rebranding de iPirati.net, vi presenta un cambio a dir poco storico: il rebranding di Mastercard. Creata nel ’66 e conosciuta con il nome di MasterCard dal 1979, una delle più famose e storiche carte di credito oggi cambia l’intera sua Brand Identity, per mezzo del
Una delicata pupetta vestita di rosso, che vive in un mondo incantato e sospeso, capace di unire il design alla poesia, il sogno all’humor: vi presentiamo Nina, la protagonista del progetto che porta il suo nome: “Nina and other little things®”. Dal 2005, anno della sua nascita, questa piccola creatura non ha mai smesso di
MILANO– Ecco il nuovo logo di Expo: si chiamerà “EXPerience rESTATE a Milano” il nuovo parco tematico che aprirà il prossimo 27 maggio nell’area espositiva precedentemente adibita per Expo. Experience sarà un parco estivo, aperto fino a settembre, con zone dedicate al relax, divertimento, sport, intrattenimento, animali e, con grande sorpresa, una spiaggia con ombrelloni
Nella serata del 21 Marzo abbiamo diffuso sulla nostra pagina facebook una strana foto, scattata a Rescaldina (MI) dalla nostra fan Gloria Venegoni (e mia grande amica, che ringrazio), che ritraeva una serie di strane bottiglie in vendita riconducibili al marchio Fanta, ma caratterizzate da un marchio e una bottiglia completamente diversi da quelli attuali.
Gli attacchi di Parigi dello scorso 13 novembre 2015, come prima di allora l’attacco a Charlie Hebdo, hanno scosso violentemente la quotidianità di milioni di persone: dalle vicende, sono stati più di cento in tutta Italia i falsi allarmi di pacchi, auto, bagagli abbandonati sospetti, dentro ai quali si credeva si celassero degli ordigni; proprio il grande numero