Come se non fossero bastati i numerosi scandali, bagarre politiche e difficoltà amministrative, che la hanno vessata negli ultimi tempi, Roma, avviatasi con un certo sollievo a chiudere un nero 2015, si è di recente contraddistinta come teatro di forti polemiche relative alle iniziative di Brand Design della Capitale e dello Stato del Vaticano, tutte puntualmente stroncate dalla critica e
Il sito 500px, fondato a Toronto nel 2009, è diventato in poco più che un quinquennio una delle più ampie community di fotografi, capace di riunire più di 6 milioni di creativi, con la particolarità di aver fornito gli utenti anche di un negozio interno che dà loro la possibilità di vendere le licenze del proprio materiale,
A differenza dei concorrenti da decenni sparsi e radicatisi sul nostro territorio, KFC (Kentucky Fried Chicken), catena di fast food specializzata in pollo fritto e fondata a Louisville (Kentucky, USA) nel 1952, è riuscita a catalizzare la forte curiosità degli italiani, sicuramente a causa del suo carattere squisitamente americano e per una sorta di sua
Nonostante l’influenza sempre più crescente dei leader di settore, Opera, web browser sviluppato da Opera Software ASA di Oslo sin dal 1995, ha avuto non solo la grande capacità di consolidare nell’ultimo decennio la propria percentuale di preferenze, ma perfino di ampliarla sensibilmente, passando dall’1,8% di user del 2007 al 3,7% dell’anno corrente (dati w3counter, studio sugli accessi
Subito.it, sito italiano di punta nella compravendita online nato nel 2007 e posizionatosi stabilmente – come rivelato dalla stessa webpage – fra i primi 10 brand online più visitati, ha deciso lo scorso novembre di affidare il proprio rebranding all’agenzia Leftloft (già conosciuta per i precedenti lavori per FC Internazionale Milano, Loescher e per la criticatissima identity
Alphabet era soltanto l’inizio: in data 1 settembre 2015 è stata svelata la nuova identità grafica del motore di ricerca più famoso al mondo, Google. La creazione di Alphabet, mother-brand nata con il compito di unire tutte le diverse società createsi proprio intorno al nome Google, non ha soltanto determinato un cambio ai vertici di quest’ultimo,
A cinque anni esatti dalla data prevista della sua apertura, il 24 luglio 2020, Tokyo ha svelato i marchi della 32esima edizione dei Giochi olimpici, durante una cerimonia nella capitale seguita da un pubblico di migliaia di persone. I nuovi loghi, che hanno preso il posto dei precedenti della fase di candidatura a seguito
Ha fatto scalpore la scelta di Facebook, che non ha certo bisogno di presentazioni, di aggiornare il proprio wordmark. Aggiornato ieri (30 giugno 2015) sul sito senza alcun annuncio ufficiale da parte del social network, il celebre logotipo è stato ridisegnato dal team di designer interno all’azienda in collaborazione con Eric Olson di
Dopo il rebranding di Renault, anche la Mini, icona dagli anni ’60 dell’industria automobilistica inglese e ora di proprietà del gruppo BMW, ha deciso di cambiare volto rinnovando la propria identità grafica. Il cambiamento è totalmente incentrato sulla nuova filosofia – e qui il gioco di parole è voluto – del “MINImalism“, atto a riportare alla memoria la sua
La famosa fabbrica automobilistica francese Renault, nata nel 1898 e attualmente marchio di proprietà del Gruppo Renault (che detiene anche Dacia e Renault Samsung Motors), ha recentemente introdotto una nuova identità grafica, sviluppata dal proprio dipartimento di Corporate Design. L’aggiornamento dell’intera immagine coordinata è stato adoperato per trovare massima coerenza con il nuovo caratteristico