• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
Simone Stricelli
giovedì, 15 Dicembre 2016 / Pubblicato il Novità

Trends 2017 – Millenials, #Kidulting e Cibo

Nella cultura dell’on-demand le aspettative degli utenti rispetto ai brands sono salite alle stelle. Capire i cambiamenti nel modo di pensare  e le preferenze sarà fondamentale per i marchi che vogliono risuonare fortemente nella mente del proprio target.

#Kidulting

Nel prossimo anno questo hashtag diventerà uno strumento chiave per i brand per raggiungere i Millennials. I Millennials sono famosi per porre un marchio distintivo su tutto quello che sfiorano e sono attualmente impegnati in un dialogo schietto su cultura e crescita. Per definire questo fenomeno bisognerebbe utilizzare una frase dello scrittore Ernest Hemingway “la cosa più difficile è quella di diventare un maestro e nella vecchiaia acquisire il coraggio di fare ciò che i bambini hanno fatto quando non sapevano nulla”.
L’hashtag è una parola composta da kid (bambino) + adult (adulto, maturo). Da Facebook, a Twitter, a YouTube questo hashtag permetterà all’aziende di fare due chiacchiere con un mood spensierato, nel linguaggio sciolto e soprattutto fatto di persone che vogliono divertirsi.
Negli Stati Uniti è già stato utilizzato dai Camp Grounded o campi estivi per adulti, per le notti bianche, per attività culturali e ludiche (un corso di arte a base di vino), installazioni urbane e film all’aperto.
Il #kidulting è più di una semplice nostalgia. Si tratta di una fusione millenaria di stili di differenti mondi. I Millennials cercheranno di entrare in sintonia con i brands con quella atmosfera giocosa attraverso le proprio esperienze, il mood e la messaggistica. Dopo tutto si è giovani…per sempre.
millennials_kidulting

Lascia che mangino!

I consumatori non vogliono essere sgridati o che gli si neghi qualcosa. Tutti noi vogliamo sentirci bene, sia fisicamente che mentalmente. I brand orientati al cibo sano e alla salute dovranno essere flessibili e consentire agli utenti di mangiare un po’ di tutto, riconoscendo il lusso occasionale di mangiare qualcosa di diverso senza sentirsi mortificati.
Il comfort food di ognuno di noi è importante. Su Instagram dove continuano ad essere condivisi hamburger, pizza e dolci di ogni tipo, stiamo assistendo alla nascita di brand come 20/80 che offrono con pochi euro piatti con un equilibrio per la dieta. I piatti sono composti da 80% di verdura e frutta e 20% di proteine, fornendo un giusto equilibrio per tutti i clienti.
L’obiettivo del 2017? Dimostrare come si può mangiare in modo sano e nutriente.
2080

Taggato in: cibo, kindulting, trend

Articoli recenti

  • L’importanza dei colori nel Brand Design

  • maluma-takete---patrizia-anna-coccia

    La percezione delle forme: alla scoperta delle linee con maluma e takete

  • La percezione delle forme nel brand design

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU