• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Masha Bazueva
lunedì, 12 Novembre 2018 / Pubblicato il Grafica, Grafica 3D, Tutorials, Video

Texturizzare una Lucertola in Blender 3D

Salve pirati e piratesse! Eccomi tornata con un nuovo articolo su Blender 3D tutto per voi! Di cosa vi parlerò questa volta?

Ancora texturing! Non se ne ha mai abbastanza…

La volta scorsa abbiamo trattato le UV e vi ho mostrato come fare senza. Questa volta invece ho in serbo per voi qualcosa di più interessante!
Molte persone mi hanno spesso domandato come abbia fatto a realizzare le texture di questa lucertola:

Si da il caso che stessi già facendo una serie di video riguardanti questo modello (qui l’articolo sui video precedenti). Ora, finalmente siamo arrivati al video sulla texturizzazione!
[su_divider top=”no” style=”double”] Prima di continuare a leggere l’articolo, prenditi un momento e scopri l’evento dedicato a InDesign che ti aiuterà da subito a lavorare meglio, di più e molto più velocemente.

[su_divider top=”no” style=”double”] Ma torniamo a noi!

Cosa troverete nel video?

Beh, tanto per cominciare vi mostrerò un po’ di materiale gratuito e non che vi potrà sicuramente essere utile!
Come alcuni video che vi aiuteranno a capire meglio le varie fasi di lavorazione che vi mostrerò. Ci saranno anche degli add-on che vi permetteranno di velocizzare la gestione delle mappature UV. E ovviamente una bella collezione di references di lucertole che ho pinnato su pinterest.
Dopodiché passeremo alla visualizzazione del timelapse commentato che potremo suddividere in:

  • Marcatura dei seam  e unwrapping per la realizzazione delle mappature UV.
  • Creazione del nodo base in Cycles con l’aiuto di una texture seamless (o texture senza giunture).
  • Texturing tramite l’utilizzo delle maschere disegnate a mano per mixare i vari nodi base di colori diversi. Qui vi mostrerò anche come utilizzare un’immagine in bianco e nero come stencil per velocizzare il processo e ottenere alcuni effetti interessanti.

Direi a questo punto che ne abbiamo abbastanza delle chiacchere e che possiamo passare ai fatti. Perciò eccovi il video! Spero che possiate imparare qualcosa di nuovo. Ovviamente se avete dei suggerimenti per migliorare le mie tecniche, scriveteli nei commenti qui sotto!
Ultima cosa: se vi state cimentando nello studio di Blender 3D, sappiate che c’è un gruppo dove potrete condividere i vostri progressi e chiedere consiglio. [su_button url=”https://www.facebook.com/groups/137831637074542/?ref=bookmarks” target=”blank” style=”stroked” background=”#ff8606″ color=”#232724″ size=”10″ center=”yes” icon_color=”#000000″ text_shadow=”0px 0px 0px #000000″ desc=”Popolo di Blender” onclick=”Iscriviti!” title=”Popolo di Blender”]Iscriviti al Gruppo Facebook![/su_button]  
Si chiama Popolo di Blender, ed è gestito dalla sottoscritta. Fate un salto se vi va 😉 E infine: Buona visione! 🙂
 
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=h2_-KfTtKw8&feature=youtu.be” width=”560″ height=”1600″]
 

Taggato in: 3D, blender3d, cg, cgi, cycles, lucertola, materiale, Texturing, texturizzare

Che altro puoi leggere

Photoshop troll: mi aggiungi l'acqua?
Aiii / Pss / Brr / Muu / Prrr // finalmente la raccolta
Evoluzione del logo FLYERALARM
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie