Ehilà Pirati! Eccomi qua di nuovo con un articolo sul 3D!
In genere quando faccio una scultura o qualcos’altro in 3D, mi piace registrare tutto il processo. Così se esce qualcosa di decente posso farci un timelapse o un bel tutorial! Ma non sono solo queste le uniche utilità del riprendere le cose. Un’altra cosa che questa abitudine mi dà la possibilità di fare è di riguardare tutti i vari passaggi che ho seguito e, se qualcosa va storto, capire dove esattamente ho sbagliato.
Questo mi aiuta moltissimo nel processo di apprendimento e allo stesso tempo contribuisce alla nascita dei videotutorial che forse vi sarà capitato di vedere.
Insomma, a questo punto avrete già intuito di cosa vi parlerò oggi, no?
Sto per introdurvi un nuovo video!
E questo video si basa proprio sugli errori che mi sono vista fare tante volte nelle registrazioni.
In particolare parlerò degli errori che riguardano lo sculpting.
Quando si usa Blender3D per fare una scultura, capita a volte di ritrovarsi con una mesh che si comporta in modo assurdo senza capirne il motivo. Questa è una cosa che mi è successa talmente spesso che, se mi strappassi un capello per ogni volta, a quest’ora avrei una bella pelata luccicante!
Ma non tutto il male viene per nuocere!
Grazie al fatto che mi è capitato così spesso ho anche avuto il modo di capire prima di tutto da dove venissero i problemi e in secondo luogo anche come risolverli. Un’altra cosa che ho capito è anche che questi problemi hanno un fattore in comune: spesso derivano da errori fatti ancor prima di entrare in modalità di sculpting!
Prevenire è meglio che curare
Questo potrebbe essere l’inno del nuovo video. Perché se qualcuno mi avesse spiegato determinate cose, non avrei nemmeno avuto il bisogno di imparare a risolvere certi problemi…Li avrei semplicemente evitati!
Quindi, se in questo momento state sbattendo la testa sulla tastiera perché in modalità sculpting Blender vi fa robe strane, questo video potrebbe essere ciò di cui avete bisogno!
Nel video ho fatto una raccolta di sei errori più comuni che potrebbero rovinare la vostra scultura ancor prima di iniziare a scolpire. Vi spiegherò che errori sono, come risolverli e sopratutto come prevenirli!
Uno per tutti, tutti per uno!
Chiaramente nel mio video parlo soltanto di una quantità limitata di errori che secondo me sono più comuni. Questo significa che potrebbe anche non essere il vostro caso e che il mio video non vi abbia aiutato per niente. A questo punto v’invito a chiedere aiuto in una bella comunità che ho creato apposta per questo! Si chiama Popolo Di Blender e ci troverete tanta bella gente pronta a darvi una mano!
[su_button url=”https://www.facebook.com/groups/137831637074542/” target=”blank” style=”stroked” background=”#ffa00a” color=”#ffffff” size=”7″ center=”yes” icon_color=”#000000″ text_shadow=”0px 0px 0px #000000″ onclick=”Iscriviti al gruppo!” title=”clicca qui per iscriverti”]Popolo Di Blender[/su_button]
A questo punto non mi resta che ringraziarvi di aver letto questo articolo e augurarvi buona visione! Daje!
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=BHmW9gKTcSc&” height=”600″]