• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
Paolo Iammarino
martedì, 26 Gennaio 2016 / Pubblicato il Grafica 3D, New tech, News, Novità

Realtà aumentata in salsa pirata

Beh? Che roba è questa? Realtà aumentata?

E’ aumentata pure la realtà? E da quando? E il tiggì non dice nulla! Come dici? Non è come penso? Non ho capito nulla? Braccia rubate all’agricoltura sarà lei e tutta la sua famiglia! Ahhhh…. ok, è una cosa nuova. Sti giapponesi. Non è giapponese?
Sì, di sicuro è nuova, anche se si prevede che nel giro di dieci anni decuplicherà il giro d’affari di chi riuscirà ad accaparrarsi questa cicciosissima torta.
Ma cos’è questa realtà “che aumenta”? Quelli “bravi” direbbero che la realtà aumentata è l’arricchimento della percezione sensoriale dato dai cinque sensi con dati aggiuntivi normalmente non percebili.
Qualche esempio? Stai guidando il tuo vascello pirat… pardon, la tua auto, e noti che si accende un’antipatica spia sul tuo cruscotto. Un tempo avresti preso il manuale di istruzioni di cinquemilaottocentoventottordcicimila pagine e cercato prima la lingua italiana, tra l’islandese e l’iraniano, e poi avresti tentato di capire cosa fosse quella maledetta spia…. Oggi no! Inquadri con il cellulare la spia sul cruscotto e vualà! Compaiono sullo schermo tutti i dati relativi su quella spia, su cosa indica e il tipo di guasto possibile. E ovviamente anche eventuali meccanici in zona. Fantascienza? No, ormai è alla portata di tutti, grazie alla sempre maggiore diffusione di device portatili.
Altro esempio: sei in strada, città che non conosci, sai solo che ti sei allontanato anni luce dall’albergo e che hai una fame che divoreresti un oriundo con tutte le scarpette da ginnastica. Cosa fai? Tiri fuori il tuo bel cellulare, apri l’applicazione dedicata, inquadri la strada dove ti trovi… ed ecco comparire, in corrispondenza degli edifici, tutte le eventuali attività commerciali presen… aspetta, trovato un sushi bar, a dopo!
 

ar 01http://www.hobbyportal.sk/data/articles/755/show/earthmine-app-copy.jpg

Comincia ad essere un po’ più chiaro? Domande in sala? Tutto chiaro? Come dici? No, non è mia la macchina parcheggiata in doppia fila! E non interrompere! A questo punto cerchiamo di capire come funziona tecnicamente tutto sto popo’ di roba.
A monte di tutto c’è la workstation che prepara il contenuto per la realtà aumentata, pubblicato su software apposito e attraverso un canale dedicato, in pratica ciò che visualizzeremo sul nostro device. Dal canale dedicato, il progetto a.r. viene distribuito attraverso un server cloud a.r. e poi attraverso un servizio ftp. Dopo di che il contenuto viene riversato nelle app e nei device dedicati attraverso un servizio di streaming dedicato.
 
spiegazione realtà aumentata
Il 2016 sarà un anno cruciale per la realtà aumentata: Apple affila le armi con l’acquisizione di uno dei motori più funzionali al momento che ho avuto la fortuna di vedere da vicino. E lo stesso Mr Zuck non perde tempo arraffando a man bassa “Oculus”, segno che sono in atto le grandi manovre nel settore! Stay Augmented!
 
Per la rubrica: “Ho visto cose che voi umani”
https://www.youtube.com/watch?v=DXLyBQTS5-w
Ecco un esempio di come si potrebbe insegnare chimica con la realtà aumentata. Ma non vi vien voglia di tornare sui banchi di scuola?
 

Oppure viaggiare diventerà ancora più semplice. Immaginate di inforcare i vostri “occhiali”, puntare un cartello stradale scritto, che so, in klingon! E… taaaac! Puntuale arriva la traduzione!
 
 

Qui se proprio vogliamo essere puntigliosi siamo ancora al di là di un risultato ancora fruibile. Però l’acquolina in bocca viene forte: un negozio virtuale dove poter scegliere, senza provarlo, il capo di abbigliamento che desiderate! Senza fastidiose prove in angusti camerini! Il mio sogno!
 

Taggato in: 3D, a.r., augmented reality, realtà aumentata

Articoli recenti

  • L’importanza dei colori nel Brand Design

  • maluma-takete---patrizia-anna-coccia

    La percezione delle forme: alla scoperta delle linee con maluma e takete

  • La percezione delle forme nel brand design

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU