• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Masha Bazueva
giovedì, 06 Dicembre 2018 / Pubblicato il Grafica, Grafica 3D, Illustrazione, Tutorials, Video

Disegnare in 3D con il Grease Pencil di Blender 2.8

A differenza della modellazione 3D il disegno è un’attività molto più intuitiva e naturale per le persone.
Dopo le “opere d’arte” con il cibo e il fango, forse il disegno è la prima forma d’arte che tutti noi sperimentiamo da bambini! A chi non è capitato di scarabocchiare distrattamente qualche forma astratta mentre parlava al telefono? Chi non ha mai regalato un paio di folti baffi a qualche personaggio storico durante una lezione noiosa?
Insomma, sarete d’accordo con me se dico che che chi più, chi meno, tutti abbiamo disegnato ad un certo punto della nostra vita.

E questo con il 3D che c’entra?

Beh, come alcuni di voi già sapranno, recentemente è stata rilasciata la Beta della nuova versione di Blender 2.8. Questo significa che se ancora non l’avete fatto è arrivata l’ora di provare sulla vostra pelle tutte le novità che ci poterà questo bel software…. e di riportarne i bug!
Una di queste novità è proprio il grease pencil.
Come ci suggerisce il nome, è uno strumento che ci permette di disegnare. Come, per l’appunto, una vera e propria matita. In realtà faceva già parte di Blender 3D da un po‘ ma oltre ad essere poco intuitivo, era uno strumento abbastanza limitato.
Con la versione 2.8 di Blender per il grease pencil è arrivata una bella rivoluzione che, tra le tante cose, ci permette anche di disegnare in 3D!

Disegnare in 3D?! Avete capito benissimo!

Immaginate una matita che vi permette di tracciare i vostri tratti per aria, in qualsiasi direzione! E grazie ad una serie di snap potete aiutarvi agganciandovi ai tratti che avete già fatto, alle superfici 3D oppure al cursore 3D.
Ma non è finita qui! Una volta che avete finito di disegnare, potete trasformare i vostri tratti in curve tridimensionali a cui potrete dare un volume! Potete anche ricavarne un insieme di vertici da cui estrudere un solido!
Suona allettante, vero? E infatti mi sono lasciata tentare anche io, la settimana scorsa mi sono messa a sperimentare con questo strumento. Devo ammettere che mi sono divertita moltissimo! Per come la penso il grease pencil apre moltissime strade sopratutto per quanto riguarda la concept art.
Per farvi un esempio, posso aggiungere tantissimi dettagli ad un semplice parallelepipedo ed ecco che diventa una porta, un libro magico o un mobiletto. Il tutto in poco tempo.

Ed ecco qua un nuovo tutorial per voi!

Visto che mi sono divertita tanto ho deciso di fare un piccolo tutorial. Questa volta vi spiego come disegnare sopra gli oggetti 3D e trasformare i tratti in curve o solidi. Queste sono le funzioni da cui sono rimasta più affascinata. Eccovi qua il video:
[su_youtube url=”https://youtu.be/IP4cNXlghmY” width=”560″ height=”1600″]

Volete di più?

Se voleste scoprire tutte, ma tutte le funzioni di questo bellissimo strumento, ho il link giusto per voi!
[su_button url=”https://gumroad.com/jamajurabaev” target=”blank” style=”stroked” background=”#059638″ color=”#232724″ size=”7″ center=”yes” icon_color=”#000000″ text_shadow=”0px 0px 0px #000000″ desc=”Jama Jurabaev on Gumroad” title=”Jama Jurabaev on Gumroad”]Tantissimi tutorial![/su_button]  
Si tratta di una pagina Gumroad piena di tutorial dedicati al Grease Pencil!
Sono stati creati dal mitico concept artist (rullo di tamburi) Jama Jurabaev! Se il nome non vi dice nulla vi darò dei titoli che sicuramente qualcosa diranno: X-men, Guardiani della Galassia, Avengers…Questi sono solo alcuni titoli per cui questo signore ha realizzato la concept art! Quindi fidatevi se dico che con lui andate sul sicuro.
Ecco una piccola preview del suo ultimo tutorial:
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=4F0K3wEsFnY” width=”560″ height=”1600″]

Bisogno di aiuto?

Se il materiale da me suggerito non dovesse bastare, potrete sempre trovare qualcuno disposto a darvi una mano in questo gruppo:
 
[su_button url=”https://www.facebook.com/groups/137831637074542/” target=”blank” style=”stroked” background=”#ff7206″ color=”#232724″ size=”12″ center=”yes” icon_color=”#000000″ text_shadow=”0px 0px 0px #000000″ desc=”iscriviti al gruppo facebook” title=”clicca qui per iscriverti”]Popolo Di Blender[/su_button]  
E adesso l’unica cosa che vi è rimasta da fare è buttarvi nella sperimentazione del grease pencil! Non dimenticatevi di condividere i vostri risultati nei gruppi “il Covo dei Pirati Grafici” e “Popolo di Blender“.

Taggato in: 3D, b3d, blender3d, concept art, dal 2d al 3d, disegnare, disegno 3d, grafica, grease pencil

Che altro puoi leggere

Novità Indesign 2019
Effetto HDR in 1 minuto
Adobe Muse: realizza il tuo primo sito web!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie