• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
lunedì, 26 Giugno 2017 / Pubblicato il Social media marketing

Sorry not Sorry – La comunicazione irriverente e controversa

Raccontare le differenze di genere o le abitudini religiose – da parte del marketing – si è sempre dimostrato un territorio pericoloso, quanto vincente. L’opinione pubblica non si è mai esentata dall’alimentare la polemica, prima di cogliere il vero significato della creatività che stavano vedendo.
La campagna Benetton dal titolo UNHATE ne è la dimostrazione. Ancora oggi quando si parla di messaggi irriverenti i marketer fanno riferimento a quella campagna. Nella campagna di Benetton assistiamo a baci inverosimili, resi possibili solo grazie all’uso sapiente di photoshop. Da Barack Obama che bacia il leader Venezuelano Hugo Chavez, al bacio tra il capo di stato israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente palestinese Mahmoud Abbas. Anche la religione viene coinvolta nel bacio. Papa Benedetto XVI bacia Ahmed Mohamed el-Tayeb imam della moschea del Cairo. Con questa creatività, commissionata all’agenzia pubblicitaria italiana Fabrica, Benetton aveva come obiettivo quello di contrastare la cultura dell’odio, promuovere la tolleranza e la vicinanza tra le culture e le religioni. Le immagini hanno fatto il giro del mondo, ancor prima che fossero presentate.

 

 
 
 
 
 
Quando penso ai messaggi irriverenti, penso immediatamente alla campagna #DieselReboot. L’ufficio marketing di Diesel si sa che è uno dei più irriverenti e controversi al mondo. Per rimuovere il marchio da una situazione stagnante, il patron Renzo Rosso, ha deciso di affidarsi alla mente di leve più fresche. Ecco che Formichetti, l’ad di Diesel, ha pensato ad un reboot (riavvio) completo. Diesel ha così lanciato la sua campagna. I soggetti al centro della campagna sono persone normali e non modelli. Gli scatti sono basati sui pilastri che hanno contraddistinto la comunicazione del marchio: denim, pelle e militari. Nella volontà dell’ad Formichetti c’era qualcosa di più. Voleva rendere Diesel un marchio più fresco e appetibile. Il messaggio non si è soltanto concentrato sulla moda, ma ha spostato il focus sull’individuo, sull’identità e sulla cultura (dalla musica, all’arte etc.). Ha creato una vera community. Questo è il DNA di Diesel e questa campagna è corrisposta ad un riavvio totale del marchio.

 
 
 
 
 
 
La BBC sta per lanciare un nuovo format televisivo che ha al centro l’individuo e la propria identità. Insieme all’agenzia Mother Design ha deciso di lanciare una campagna che coinvolgesse ogni mezzo di comunicazione: dalla carta stampata, alle affissioni, ai social media, alle inserzioni online e a gli spot televisivi. I telespettatori sono incoraggiati a creare il proprio poster “Sorry not Sorry” (nome della campgna) che ha come intento quello di dare alle persone una piattaforma nella quale affermare la propria identità, libera da qualsiasi tipologia di pregiudizio. Accanto alla propria foto, allo slogan della campagna, ci sarà scritta la propria caratteristica.

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Questa campagna sta per essere lanciata adesso.
Questi esempi servono a dirvi che l’irriverenza, la controversia, il non porsi dei pregiudizi nel mondo della comunicazione sono una delle armi più vincenti e convincenti che si possano utilizzare. Quando pensate che la vostra campagna di comunicazione è troppo irriverente, vuol dire che è arrivato il momento di tirarla fuori e lanciarla sul mercato. Pensare fuori dagli schemi e osare sono la prima forma di imprenditorialità e di comunicazione.

Taggato in: BBC, benetton, Campagna pubblicitaria, diesel

Che altro puoi leggere

Il Digital Marketing Turistico Cos'è? Come Funziona?
Le Mans Legendary Tweets
Novità // Arrivano le Facebook stories!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

  • Terzo grado a Marco D’Aleo, designer di FLYERALARM (audio)

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione)

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie