• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
lunedì, 06 Febbraio 2017 / Pubblicato il Social media marketing

#SB51 – Chi si aggiudica l'oscar per il miglior spot?

Come ho già fatto l’anno scorso, anche quest’anno vi voglio parlare dell’evento sportivo che appassiona miliardi di persone nel mondo. Sto parlando del Super Bowl che tiene incollati ai televisori miliardi di persone in tutto il mondo e, come sempre, è uno show a 360 gradi. Su Twitter stanotte l’evento ha totalizzato 27.6 milioni di tweet.


Twitter Data ha costruito una mappa interattiva che ha monitorato l’andamento dell’evento e i tweet generati durante le varie fasi del match e del concerto di Lady Gaga (sponsorizzato da Pepsi) tra fine secondo tempo e inizio del terzo quarto.

Non è soltato un evento sportivo. I brands fanno a gara per costruire lo spot più bello, più empatico per far parlare di sè. Sono anni che, il giorno dopo l’incontro tra le due compagini più forti del footbal americano, parliamo di questo evento e degli spot che sono stati trasmessi. La CBS ha venduto gli spazi e, come per l’anno precedente, sono costati 5 milioni di dollari ogni 30 secondi. La maggior parte delle volte gli spot televisi che vanno in onda durante il Super Bowl sono dei veri e propri capolavori. Alcuni di questi segnano anche l’innovazione della comunicazione. Di seguito riporterò quelli che a parer mio sono i più belli e che lavorano meglio anche da un punto di vista della sceneggiatura.

84 Lumber

Al primo posto c’è sicuramente 84 Lumber che, con il suo spot, va oltre i confini e i muri che gli umani e la politica populista vogliono costruire. 84 Lumber racconta la storia di una mamma e di una figlia messicana che nell’oltrepassare il confine vedono il sogno americano e una speranza per il loro futuro. Nessun ostacolo la può e la deve fermare. La terra appartiene all’umanità e non c’è muro che possa dividerci. Il finale è a sorpresa e vi lascerà di stucco. La versione integrale non è andata in onda.

Airbnb

Anche Airbnb gioca contro i poteri forti. Trenta secondi per esprimersi contro il “Muslim Ban” emanato qualche giorno fa dal nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’intero spot ha come focus la cultura dell’accoglienza e l’assenza di diversità tra gli individui. Il fondatore di Airbnb, Brian Chesky, ha messo in luce come lo spot sia stato acquistato e realizzato dai dipendenti della società. Subito dopo la messa in onda l’hashtag #WeAccept ha permesso al video di superare il milione di visualizzazioni su YouTube.

Budweiser

I 60 secondi dello spot di Budweiser risuonano come un monito all’accoglienza e all’apertura verso gli altri. Ripercorrendo la storia del fondatore del birrificio, Adolphus Busch [inventore della birra], che nel 1800 è partito dalla Germania alla volta degli gli Stati Uniti per dar vita al suo progetto di vita. Il viaggio di Adolphus si trasforma nella metafora per un’intera generazione imprenditoriale che oggi non deve fermarsi davanti alle difficoltà e non deve smettere mai di credere nei propri sogni.

Audi

La casa automobolistica di lusso, Audi, conferma di avere un’anima progressista e che guarda al futuro. Il messaggio che ha voluto trasmettere Audi of America è stato quello in favore della parità della retribuzione, dell’inclusività, della crescita e dello sviluppo di tutti i dipendenti. La società ha pubblicamente promesso che s’impegnerà per l’uguaglianza della retribuzione delle donne e la promuoverà in tutti gli ambienti di lavoro. È strano che una casa automobolistica utilizzi 60 secondi per spingere una battaglia socio-politica non correlata direttamente alla vendita diretta delle automobili.

Inside These Lines – NFL

Lo sport è competizione. Si combatte una battaglia, ma alla fine ci si rispetta. Ogni individuo può avere la propria squadra del cuore, ma la passione è quella che ci fa riconoscere come appartenenti ad unica comunità. Una grande lezione da parte della NFL, la federazione nazionale di footbal.

Expedia

Il viaggio lo compi esternamente, ma ti attraversa dentro. È stato questo il messaggio che ha voluto far emergere Expedia all’interno del proprio spot, stanotte. Il viaggio ha il potere di cambiare il mondo e una persona alla volta. Il viaggio aiutare le persone a rendere questa terra un posto migliore. Facciamo in modo che lo sia.

LifeWTR

Pepsi ha usato il SuperBowl per presentare una sua nuova etichetta di acqua in bottiglia. Pioggia di gocce di colore dall’alto. Il brand ha voluto rivoluzionare completamente il linguaggio dell’etichette.

La lista completa degli spot andati in onda la puoi trovare su YouTube.
Credit cover: Cnn

Taggato in: social network, super bowl, twitter

Che altro puoi leggere

Il Futuro dei social? Il Customer Care
Il marketing virale esiste o è una leggenda metropolitana?
Facebook Messenger Bots e le altre novità dal F8
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie