• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
giovedì, 11 Febbraio 2016 / Pubblicato il Social media marketing

Super Bowl l'oscar del marketing

Il Super Bowl è diventato uno degli eventi più attesi dell’anno non solo dagli sportivi, ma anche per il mondo del marketing. Basti pensare che il match è stato commentato su Twitter con l’hashtag #SB50 ed ha ricevuto qualcosa come 5 milioni di tweet. Uno spot televiso durante il Super Bowl può arrivare a costare 5 milioni di dollari per solo 30 secondi. Cifre da urlo, ma il mondo del marketing sa bene quanto un evento del genere esponga da un punto di vista mediatico il proprio brand. Il Super Bowl quest’anno ha raggiunto un audience di 114 milioni di persone (noccioline, eh!) in tutto il mondo.

Twitter total audience: 4.3B views of #SB50 Tweets on & off Twitter, based on 27m Tweets (inc. pre/post game) pic.twitter.com/ZZnGvHgwJH

— Twitter Data (@TwitterData) 9 Febbraio 2016


Gitghub ha costruito una mappa interattiva che ha monitorato l’andamento dell’evento e i tweet generati durante le varie fasi del match e del concerto tra fine secondo tempo e inizio del quarto. Come potete vedere ci si è dati da fare anche dall’Italia nonostante fosse notte fonda. Io stesso ero sveglio, commentando attivamente sui social.

Lo spot che è appena passato della Jeep è uno tra i più belli dell’intero super bowl
Pubblicato da Simone Stricelli su Domenica 7 febbraio 2016

La maggior parte delle volte gli spot televisi che vanno in onda durante il Super Bowl sono dei veri e propri capolavori. Alcuni di questi segnano anche l’innovazione della comunicazione. Mi viene da pensare allo spot della T-Mobile che è stata la prima a sponsorizzare un video da 60 secondi su Instagram in contemporanea all’evento. Di seguito riporterò quelli che a parer mio sono i più belli e che lavorano meglio anche da un punto di vista della sceneggiatura.
 
Lo spot più bello è che merita la prima nomination è sicuramente quello che celebra i 75 anni della Jeep di Fiat Chrysler. Nello spot giocano un ruolo fondamentale la musica, la voce narrante e soprattutto le immagini scelte tra voti più o meno noti che diventano lo strumento per raccontare come il fuoristrada si sia evoluto insieme a noi. Semplice ma che colpisce dritto nell’emotività delle persone.

Al secondo posto c’è l’omaggio di Audi con lo spot “Commander”, dedicato all’Audi R8, in cui la colonna sonora scelta non può essere più centrata. Per l’occasione si è scelto “Starman” di David Bowie. La sceneggiatura dello spot gioca sul ricordo dell’astronauta in pensione che ha perso la voglia di vivere. Ma quando arriva a casa e gli consegna le chiavi della macchina per lui si apre un nuovo mondo. Tanto che associa quell’emozione a quella vissuta al lancio del razzo. Uno spot che diventa un richiamo universale che ricorda che cosa succede quando nella vita si sceglie l’esplorazione.

Al terzo posto ho deciso di mettere lo spot di Doritos perché hanno creato lo spot andando in onda durante il Super Bowl con un contest. A vincerlo è stato Peter un ragazzo australiano che, dopo aver avuto il secondo figlio, ha deciso di prendere spunto dall’ecografia che doveva fare la moglie, pensando che sarebbe stato diversa l’attesa con un po’ di divertimento. Così è nato lo spot e secondo voi è riuscito a riprodurre ciò che aveva nella mente?

Al quarto posto metto lo spot della Toyota, Coca Cola e Colgate.



Al quinto posto a parito merito voglio inserire lo spot della T-mobile, Death Wish Coffee e The Jack.



Al sesto posto lo spot della Mini, del ventesimo anno dei Pokemon e della GoPro.



Se volete scoprire come si sono posizionati gli altri non vi resta che andare sul nostro canale Youtube…vi aspettiamo! 😀

Taggato in: social network, super bowl, twitter

Che altro puoi leggere

Cos'è e come funziona Snapchat
Gli attrezzi fondamentali per creare il tuo personal brand.
Le 3 regole per il webmarketing su Twitter
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie