• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
giovedì, 09 Novembre 2017 / Pubblicato il Social media marketing

Perché Pinterest ha successo?

Proprio qualche settimana fa ha annunciato che Pinterest ha raggiunto i 200 milioni di utenti attivi al mese. Il dato che ancora più importante è che la crescita di Pinterest è stata del 40% in un solo anno, con più della metà dei Pinners che vive al di fuori degli Stati Uniti.

Pinterest ha fatto la sua fortuna proprio per le sue caratteristiche e le sue logiche.

Pinterest non è un social network. È una community fondata sugli interessi personali degli individui. È la piattaforma che ci conosce meglio di tutti (anche di Facebook).

Tutto quello che condividiamo (sotto forma di immagine) viene catalogato in archivi (le bacheche o boards) perché diventi più facile la consultazione e per ricordarci dove abbiamo inserito le cose che ci interessano. Con il raggiungimento dei 200 milioni, a breve, ci sarà un nuovo aggiornamento nel quale ogni boards avrà la possibilità di inserire al proprio interno delle sezioni. Le sezioni servono a catalogare ancora di più e meglio i nostri interessi.

Esempio [Food]: Bacheca sul cibo
Sezioni [o categorie]: Antipasti – Primi – Secondi – Contorni

Pinterest è un mondo vasto, costruito su misura di ognuno di noi. Condividiamo i nostri interessi, le nostre passioni e i nostri desideri. È una community che non ci fa pensare, ma che ci offre tutto quello che vogliamo a misura di pin e di repin.

Anche da un punto di vista di interfaccia grafica è vincente. Con questa visuale mansory, Pinterest ha conquistato i suoi utenti. L’interfaccia è pulita e semplice. Cosa che non si può dire di Facebook o Instagram, in cui regna una grande babilonia.

Più di una nota dolente c’è anche in Pinterest. Per esempio la barra del cerca che non è sempre efficiente.

Questi sono, secondo me, i punti di forza e di debolezza di una delle community più interessanti del web.

 

Taggato in: pinterest

Che altro puoi leggere

3 consigli per un pin perfetto
Fanpage: arriva un nuovo layout per le pagine di Facebook
I marchi di lusso sul web. È l'ora di dire di sì!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie