• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
Paolo Iammarino
domenica, 10 Gennaio 2016 / Pubblicato il News

Realtà aumentata targata Facebook: nasce "Oculus"

E in principio fu il social, ed infine venne l’Oculus: il device di Facebook per la realtà aumentata.

2016 anno di sviluppi e fremiti. Al CES di Las Vegas il buon Mr Z è stato chiaro: la parola d’ordine è diversificare. E l’ha fatto annunciando che la realtà aumentata sarà lo sviluppo delle prossime piattaforme informatiche.
Ok, ok, alzi la mano chi non ha idea di cosa cazpiterina stiamo parlando. Sì, il signore coi baffi in fondo alla sala, come dice? “Ma cos’è questa realtà aumentata, già sono aumentati i peperoni… ora pure la realtà?” Ma noooo, stia tranquillo… “Aumentata” vuol dire che alla normale percezione della realtà (così come ci arriva grazie ai nostri cinque sensi) si aggiungono altri dati forniti dai device che utilizziamo tutti i giorni per far di tutto, ad esempio ai nostri smartphone. A questo punto qualche esempio sarà gradito dal nostro simpatico baffone in fondo alla sala: immaginiamo di essere in auto, non sei così pratico del tuo mezzo e ad un certo punto si accende una spia rossa! Uff… ora devo portarla dal meccanico! Ma prima cosa posso fare? Con la camera dello smartphone inquadro il cruscotto con la spia accesa e tramite l’applicazione dedicata in un attimo vengono caricate a video tutte le informazioni che ti occorrono su quella spia. Se fosse una cosa di poco conto, da poter risolvere da soli, ci sarebbero i video-tutorial disponibili, se fosse necessario l’aiuto dell’officina di zona, l’app darebbe i riferimenti necessari per raggiungerla.
Realtà aumentata: ricostruzione 3D di un luogo storico
E gli occhiali da saldatore, in tutto ciò, cosa mi rappresentano? Questo lo comprende anche il nostro simpatico baffone in fondo alla sala: poter avere tutti i dati ambientali davanti agli occhi e in tempo reale. Un esempio semplice, immaginate di trovarvi in un’area archeologica, vi muovete fra i resti di edifici storici ormai scomparsi e irriconoscibili, basterà indossare gli occhiali, ed avere in tasca il vostro smartphone, per vedere ricostruiti, sui reperti esistenti, gli edifici com’erano un tempo. Fantascienza? In tempo breve forse è prematuro parlarne, ma mai dire mai…
 

Taggato in: facebook, oculus, realtà aumentata, tecnologia

Articoli recenti

  • L’importanza dei colori nel Brand Design

  • maluma-takete---patrizia-anna-coccia

    La percezione delle forme: alla scoperta delle linee con maluma e takete

  • La percezione delle forme nel brand design

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU