• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
iPirati Grafici
martedì, 29 Settembre 2015 / Pubblicato il Essere Freelance, Il saggio pirata, Mondo freelance

Quanto tempo ci resta davvero?

Sono sempre stata molto sensibile all’argomento tempo.

Il fatto di vedermelo strisciare intorno, nella sua rotta fredda e incontrovertibile, il suo saper restare graniticamente sordo ed estraneo pur calcando i miei passi e lucidando la mia fretta, il fatto che lui si comporti così, come qualcosa che non può riguardarmi e che invece poi mi riguarda più di tutte le altre, come il vento che non ha riguardo verso una vela ma che ineluttabilmente ne segna la rotta, ecco, tutto questo mi ha sempre lasciato profondamente interdetta, come a dover stare a guardare qualcuno che mi cammina addosso, che mi preme quei passi duri sullo sterno, ed essere costretta a lasciarglielo fare, senza fiatare, senza interferire.

Immagino che tutti prima o poi, facciamo i conti con questa dissonanza. Ed è proprio per questo che condivido con voi questa storia, che è la storia di tutti noi. La storia di “quanto tempo mettiamo nelle cose che dobbiamo fare” e di “quanto tempo poi ci resta alla fine per le cose che invece vogliamo fare”.

Abbiamo tutti un budget, e dobbiamo starci dentro. Metterci dentro tutto, gli affetti, il lavoro, le passioni, i viaggi, tutta la vita possibile, prima che lui scada, infischiandosene boraciferamente di tutto quello che ci era ancora rimasto da fare.

Questa storia, qui sotto, renderà tutti un po’ più consapevoli. Facendo una maxi somma, si è calcolato che investiamo 91.000 ore della nostra vita lavorando, e passiamo un anno intero bloccati nel traffico, addirittura 2 anni e mezzo chiusi nel bagno. Scegliete con cura il vostro lavoro, non buttate via il potere che avete di costruire dentro quegli anni qualcosa di buono, trovate ciò che sapete fare meglio e fatelo, non date retta a nessuno, perché il tempo vi appartiene davvero solo se siete capaci di metterci dentro voi stessi, altrimenti sarà lui a prendersi dentro voi, vi insaccherà e vi imprigionerà, in attese infinite, in attese che attendono che succeda qualcosa che vi venga a tirare fuori da lì.

Niente regola il tempo. Le lancette, gli orologi, i pendoli, non lo regolano, lo subiscono. Lo possiamo misurare, possiamo disegnargli addosso un grande numero, come a mettere un lenzuolo su un fantasma per riuscire a vederlo quando passa. Possiamo contare i suoi passi, come se sapere quanti ne ha fatti ci potesse far capire quanti ne restano, possiamo guardarci allo specchio e vedere le sue impronte sul nostro volto, possiamo inseguirlo, aspettarlo, sprecarlo, vestirlo con le nostre vite, ma prima o poi, si siederà sul ciglio del nostro letto, e ci restituirà quegli abiti, freddo e maledetto, abbasserà la bacchetta e l’orchestra smetterà di suonare, e tu, che avrai raccolto la tua ultima briciola di pane, lo guarderai volteggiare nel mantello dell’eternità, continuando a farti la stessa domanda.

Chissà dove va, il tempo.

countdown of life - quanto tempo ci resta?

 

Articolo a cura di Fabiana Palano

Taggato in: aforismi tempo, cammino, countdown, futuro, gestire il tempo, lavoro, orizzonte, orologio, passato, presente, riflessioni, rotta, tempo;, vita

Che altro puoi leggere

6 parole da non usare nel mondo del business
Connettersi col cliente
Le 20 bugie che i designer raccontano ai clienti
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU