I clienti visti dal grafico: non avete mai letto niente del genere, vero? Molto bene. Avevo già scritto tempo fa questo articolo e adesso non ho fatto che aggiungerci un altro peggior cliente: perché loro si moltiplicano, loro sono lì, pronti per rovinarci la giornata! Eccoli, ve li presento! Dal più bravo al peggiore in
Connettersi col cliente vuol dire stargli vicino, fargli capire che non siamo meri esecutori che non aspettano altro che ci paghi ma che, invece, faremo parte del suo team! Far parte del suo team vuol dire essere presenti, rispondere, proporre soluzioni a un problema, dare dei consigli, entrare nel suo mondo facendogli delle domande. Dobbiamo essere curiosi del suo
Ci sono novità per i professionisti! È difficile star dietro alle nuove leggi! Noi siamo grafici, fotografi, web designer, “social media cosi” e via dicendo e spesso, per natura, non siamo molto portati per fare conti, per capire tutte queste leggi con le loro sfumature e interpretazioni che non basterebbero 2000 palette Pantone. Per questo è arrivato il
Sono sempre stata molto sensibile all’argomento tempo. Il fatto di vedermelo strisciare intorno, nella sua rotta fredda e incontrovertibile, il suo saper restare graniticamente sordo ed estraneo pur calcando i miei passi e lucidando la mia fretta, il fatto che lui si comporti così, come qualcosa che non può riguardarmi e che invece poi mi
Quante volte vi è capitato di dover spiegare “in altre parole” qualche concetto? I vostri clienti non devono sapere di certo i nostri problemi e quindi a volte si tende ad aggiustare e impacchettare frasi ed affermazioni ad hoc per star tutti tranquilli. Joshua Johnson ha raccolto le 20 bugie più in voga tra i
Le parole hanno un potere e per questo, sul sito Entrepreneur.com, Lindsay Broder dedica un articolo ai 6 parola da non usare nel mondo del business. Usare parole gentili per dire di “no” agli altri. Ed essere senza pietà quando si tratta di criticare noi stessi. Perché se dovete rifiutare un cliente dite: “Grazie, ma