Manopole e pulsanti per semplificare e velocizzare il lavoro di photo editing? Proprio così, è tutto vero!
Palette si collega tramite un cavo USB standard con la modalità di base. Al momento, la connettività wireless non è supportata. È possibile utilizzare Palette sia con Windows (7 e superiori) sia con Mac (10.9 e superiori). Palette è compatibile con Davinci Resolve e con tutte le altre applicazioni che hanno le scorciatoie da tastiera visto che le funzioni possono essere facilmente assegnate; tra l’altro può diventare anche un controller per la musica o di altre applicazioni che supportano il protocollo MIDI.
Come funziona? Guarda il video per scoprirlo e poi segui le gif animate.
Come funziona
iniziare con il collegamento dei moduli al nucleo.
Assegnare le funzioni per personalizzare il layout per il flusso di lavoro
Per saperne di più vai sul sito ufficiale Palette