fbpx
  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

T 636-555-3226
Email: info@piratigrafici.com

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Plastic Life Challenge
      • SocialWall
      • Invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Eizo
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.1
Patrizia Anna Coccia
mercoledì, 24 Febbraio 2016 / Pubblicato il Grafica, News

NOVITÀ ADOBE – Il post-seminario

Oggi, come da programma, si è svolto un eSeminar Adobe dalle ore 11 alle 12 con Alberto Comper.
Vi riassumo cosa si è detto e vi mostro un po’ di screenshoot.
 

Photoshop Mix e Photoshop Fix

Le novità Adobe iniziano con le app: la prima è Photoshop Mix con il quale è possibile fare velocemente su tablet gran parte delle operazioni che facciamo normalmente su Photoshop come un semplice scontorno.
 
photoshop mix
 
Ecco un video esplicativo

https://images-tv.adobe.com/avp/vr/17da0fa7-490c-4daa-a14e-9507b290149a/345b13af-2f1a-4989-92c4-24f06ab800a0/f4da20a3-d110-4266-8905-baa082238db6_20150925101757.960x540at1200_h264.mp4
 
Photoshop Fix, invece, è un interessante strumento che aiuta a modificare foto con una facilità estrema. Come prima cosa riesce ad individuare nelle immagini i punti focali su cui agire… in special modo durante il webinar abbiamo potuto notare la facilità con cui è possibile agire sulle espressioni, sul viso. Con un paio di click è possibile agire su sguardi, rendere le varie parti del corpo più o meno grandi, spostarle in modo molto agile.
photoshop fix
 
semi nario
 
Photoshop Fix fa approdare gli strumenti di editing professionali di Photoshop in un’interfaccia mobile intuitiva per consentire di correggere o perfezionare qualsiasi immagine in rapidità
 
https://images-tv.adobe.com/avp/vr/536052e8-270f-49cd-a193-9eff1b9c9cb3/006ed234-ff13-4ebb-9d7c-751fd5956dfa/4e4023cb-1cee-41c8-b44b-c15c00fc55f2_20150910070408.960x540at1200_h264.mp4
 

Le librerie

Le librerie! Uno strumento davvero incredibile in quanto possiamo tenere in un “armadio virtuale” tutti quegli elementi che utilizziamo più spesso o su cui stiamo lavorando. Da lì è possibile arrivare agevolmente su Adobe Stock, importare vettori da Illustrator, formare gruppi di elementi e molto altro.
 
libreria

Le Artboards

Per rendere più agevole l’uso delle artboards è possibile ad esempio utilizzare le linee guida solo su una singola artboard, su più artboards o su tutte le artboards, evitando un inutile guazzabuglio di linee guida che magari non servono a tutti gli spazi di lavoro.

  • Per aggiungere rapidamente nuove tavole da disegno a un documento, è sufficiente fare clic sulle intuitive icone + che si trovano accanto alla tavola da disegno selezionata. Se fate clic tenendo premuto il tasto Alt/Opzione, viene creata un tavola da disegno duplicata.
  • Per posizionare con precisione gli elementi su una tavola da disegno potete ora usare le guide e le griglie. Con una tavola da disegno selezionata, trascinate delle guide dal righello e posizionatele sul quadro. Le guide si sposteranno quindi insieme alla tavola da disegno. Quando duplicate una tavola da disegno, vengono duplicate anche le relative guide.
  • Nel pannello Livelli potete filtrare i livelli in base alla tavola da disegno di appartenenza.
  • È possibile allineare i livelli selezionati di una tavola da disegno.
  • Una tavola da disegno può essere rapidamente “dissolta” nei suoi elementi componenti.
  • Potete bloccare la posizione di una tavola da disegno sul quadro.
  • Potete impedire la nidificazione automatica all’interno e all’esterno delle tavole da disegno.

 
semi linee guida solo su artboard o anche su tutti
semi photoshop
 
artboard
 
In fase di esportazione adesso possiamo gestire ancora più in profondità i file  con una serie di nuove funzionalità che rendono quindi lo strumento sempre più malleabile dal punto di vista delle modifiche. Possiamo esportare più rapidamente e con una migliore compressione tutti i formati di file, in particolare JPEG. Inoltre, durante l’esportazione, è ora possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • Aggiungere metadati, quali i dati di copyright, ai file esportati
  • Esportare le risorse in più dimensioni
  • Convertire i file esportati nello spazio colore sRGB
  • Selezionare più risorse alla volta mentre si regolano le impostazioni, per Esportazione rapida e per esportare le risorse mediante la finestra di dialogo Esporta come

 
customize-toolbar
 
esportare
 
 

Adobe Fuse CC (anteprima)

Di Fuse non ancora viene rilasciata la versione definitiva, è ancora in fase di perfezionamento.
 
 
adobe fuse cc
 
Fuse è nato in seguito all’acquisizione di Mixamo da parte di Adobe. Con questo nuovo programma abbiamo modo di creare personaggi molto rapidamente utilizzando contenuti 3D che vanno da visi, corpi, indumenti, espressioni eccetera.
(Per vedere le foto ad alta risoluzione basta fare click e scorrere con le frecce)
 
[su_slider source=”media: 5950,5949,5948,5947,5946,5945,5944″ limit=”34″ link=”lightbox” width=”400″ height=”260″ autoplay=”100″ speed=”0″ class=”1″]  
Si può agire davvero su ogni parte del personaggio! Click- azione, click-azione: nulla di più semplice. Ad esempio per cambiare espressione ci sono una serie di opzioni molto intuitive come felicità, tristezza ecc ecc, per cambiare le proporzioni corporee stessa cosa, pochi click e via. Molto user friendly. Possiamo vestire il nostro personaggio scegliendo tra numerosi indumenti che possono essere addirittura personalizzati con le texture e altre diverse funzionalità che servono a rendere un personaggio il più possibile vicino a quello che abbiamo in mente.
 
[su_slider source=”media: 5954,5955,5956,5952,5957,5953″ limit=”34″ link=”lightbox” width=”400″ height=”260″ autoplay=”100″ speed=”0″ class=”1″]  
Creato il nostro personaggio possiamo importarlo in Photoshop, inserirlo in una ambientazione (ad esempio un parco, nel caso del nostro corridore) metterlo nella posizione adeguata attraverso il comando boards skeleton mettendolo proprio in posizione di “corsa”… e non solo: oltre alla posizione possiamo animare il soggetto con una serie di animazioni preimpostate dal programma, più di 3000. In questo caso si può agire su tutto: ombre e luci, colori. Possiamo agire anche in photoshop sulle espressioni e insomma, possiamo facilmente arrivare al risultato desiderato utilizzando i cursori nel pannello 3D.
 

http://images-tv.adobe.com/avp/vr/17da0fa7-490c-4daa-a14e-9507b290149a/31808e22-69a4-4aba-b1a2-de131e275236/64942a80-5f90-409b-b3f0-e4ce7e871915_20150925035618.854x480at800_h264.mp4
 
Tutto qui, spero che questo “riassunto” vi sia utile! Se non avete seguito il seminario vi invito a rivedervi le registrazioni!
Il programma degli eventi Adobe lo trovate qui.
Se avete domande commentate pure sotto l’articolo!
 

[symple_button url=”http://www.ipirati.net/newsletter/” color=”black” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]NON PERDERTI LE NOVITÀ: ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEI PIRATI QUI[/symple_button]

 
 

Che altro puoi leggere

Armando Milani: il potere del design – intervista al genio della grafica italiana
Realtà virtuale che parla italiano: Gates Of Nowhere
Freepik sceglie i Pirati Grafici
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Classic Blue è il Pantone 2020

  • Come ottenere i migliori sconti FLYERALARM

  • Flyeralarm - Pirati Grafici - partnership

    Flyeralarm partner per la stampa dei Pirati Grafici

  • Bozzavandonin – Milano

  • Storia di una cugggina pirata

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest copywriting creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network spot storia trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie