• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Patrizia Anna Coccia
giovedì, 06 Dicembre 2018 / Pubblicato il Grafica

Living Coral è il Pantone dell'anno 2019

Living Coral è il colore dell’anno 2019

Lo aspettiamo con trepidazione: che piaccia o no il colore che Pantone decide ogni anno è quello che troveremo ovunque. Questo sarà il colore che dovrà essere scelto per seguire i trend del momento ma che dovrà essere evitato come la peste nei progetti a lungo termine come nel branding.
Per 20 anni, il Colore dell’anno di Pantone ha influenzato lo sviluppo del prodotto e le decisioni di acquisto in diversi settori, tra cui moda, arredamento per la casa e design industriale, oltre a prodotti, packaging e grafica.
 

 

Vivace, ma morbido PANTONE 16-1546 Living Coral ci avvolge con calore per offrire comfort e “galleggiabilità” nel nostro ambiente in continuo cambiamento.

Ecco un estratto di come Pantone descrive il nuovo Living Coral
In risposta all’attacco della tecnologia digitale e dei social media che si integrano sempre più nella vita quotidiana, Pantone è alla ricerca di esperienze autentiche e coinvolgenti che consentano la connessione e l’intimità. Socievole e vivace, la natura coinvolgente di PANTONE 16-1546 Living Coral accoglie e incoraggia l’attività spensierata. Simbolizzando il nostro innato bisogno di ottimismo, PANTONE 16-1546 Living Coral incarna il  desiderio di espressione ludica.

Rappresentando la fusione della vita moderna, PANTONE Living Coral è un colore nutriente che appare nel nostro ambiente naturale e, allo stesso tempo, mostra una presenza vivace nei social media.
Questo colore effervescente ipnotizza l’occhio e la mente. Trovandosi al centro del nostro ecosistema naturalmente vivace e cromatico, PANTONE Living Coral evoca le barriere coralline, quelle che offrono riparo a un caleidoscopio di colori diversi.

A proposito di Pantone Color of the Year

Il processo di selezione del colore dell’anno richiede molto tempo e un’analisi accurata delle tendenze.
Per arrivare alla selezione, ogni anno, gli esperti di colore Pantone presso il Pantone Color Institute sono alla ricerca di nuove influenze cromatiche.

Da dove provengono le influenze cromatiche?

Ad esempio dall’industria dell’intrattenimento e dai film in produzione, dalle raccolte d’arte itineranti o dai nuovi artisti. Dalla moda,  da tutte le aree del design, dalle destinazioni di viaggio popolari, nonché nuovi stili di vita, stili di gioco e condizioni socio-economiche.
Le influenze possono anche derivare da nuove tecnologie, materiali, tessuti ed effetti che influenzano il colore, le piattaforme di social media rilevanti e persino gli eventi sportivi imminenti che catturano l’attenzione mondiale.

Il colore dell’anno per il mondo del design

Ogni aspetto della creatività viene influenzato dal colore dell’anno. Molti non sono d’accordo con tutto questo: Pantone sembra diventare sempre di più il dio supremo del colore e noi designer-schiavi della gleba che seguiamo quella che non può essere chiamata moda perché è la moda stessa che viene influenzata dal colore dell’anno.
Tutto quello che è trendy deve avere un richiamo a questo colore. Tutte le riviste di settore impazziranno, specialmente quelle di moda che ci propineranno per mesi vestiti “arancioni” monocromatici e relativi abbinamenti, alcuni improponibili.
Arriveremo ad avere una indigestione visiva di un colore che troveremo negli arredamenti, nelle fiere, nelle boutique.
Anche il mondo del make up sarà invaso dal Living Coral: basti pensare a Sephora, brand di cosmesi che ogni anno lancia una linea di make-up proprio dedicata al colore Pantone dell’anno!

 

Un’occhiata ai passati colori dell’anno


Ma vogliamo andare ancora un po’ indietro, magari riusciamo a ragionare anche sulle tendenze passate che spesso si ripresentano nel presente. Come ad esempio nel 2004 dove abbiamo un Tigerlily assolutamente simile al nostro super attuale Living Coral.

E a voi piace questo colore? Lo userete? Sarete costretti ad utilizzarlo per qualche ragione? Lo eviterete come la peste? Fatecelo sapere nei commenti!
 

 
Scopri le Christmas Weeks di Wowlab4U!
https://www.ipiratigrafici.it/stampa/christmas-weeks-wowlab4u/

Che altro puoi leggere

Illustrator VS Photoshop
10 motivi per cui non puoi fare a meno di un graphic designer
Free? What else! Episode IV
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie