• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
Paolo Iammarino
venerdì, 04 Novembre 2016 / Pubblicato il Grafica, Illustrator

Adobe Illustrator: un mandala è per sempre! [prima parte]

Ultimamente gira un video su faccialibro: il video di un tipo che con un pennino disegna un mandala, una forma rotonda basata su elementi ripetuti. E lo fa partendo da uno “spicchio” con maniera semplicissima. Vedendolo ti viene da dire: “wow! Fichissimo! Però… dopo poco… ti ricordi che non hai l’ipad, nè sai quale stradiavolo di programma ha usato! Due ingranaggi iniziano a girare (ok, lo ammetto, capita poche volte l’anno) e…. taaac! Ti viene l’idea! Ora ci provo pure io! Cosa occorre? Un computer, Illustrator, e due conti di quelli facili!

Iniziamo: mandala a comandare col trattore sulla tangente!

La nostra “meta” è creare inizialmente una forma circolare divisa a spicchi.
mandala-img-01
Disegnando all’interno di questi spicchi il motivo si ripeterà in maniera regolare sul resto della forma circolare. Come? Continuate a leggere, se vi svelo ora non leggete più e non mi mettete mi piace all’articolo! ‘Ts, anvedi questi! Facciamoci due conti: un angolo giro è 360°, non sforzando i vostri neuroni (e nemmeno il mio, soprattutto) lo dividiamo per dieci, ottenendo 36°. Questo sarà l’angolo di apertura del nostro “spicchio”.  Come disse Pollon, “tiriamo una linea”. Prendendo lo strumento relativo creiamo una linea verticale (niubbo aggiungi il tasto shift!). Lunghezza? Q.B. Facciamo doppio clic sullo strumento “rotazione” aprendo la relativa finestra.
mandala-img-02
Inseriamo nella casella “angolo” 18. Ctrl+c e ctrl+v della nostra linea inclinata. Strumento “specchia”. Quindi con l’aggancio attivato facciamo coincidere le due punte, ottenendo una cosa del genere.
mandala-img-03
 
A questo punto con lo strumento “selezione diretta” selezioniamo le estremità superiori  e con il tasto destro selezioniamo “unisci” creando un triangolo.
 
(CONTINUA…)
Presto la seconda parte!

Ti spicchio la faccia!

Ovviamente questa è solo una delle strade possibili per ottenere lo spicchio base del nostro mandala, ognuno può metterci del suo. Io ho cercato solo di realizzare la forma nella maniera più precisa che permette il software. A questo punto prima di procedere dobbiamo svelare qual è il “trucco” che ci permetterà di ottenere l’effetto voluto, un po’ il nostro “uovo di Colombo”. Ma prima, qualche suggerimento dai nostri sponsor… 😉

Taggato in: adobe, grafica, illustrator, mandala, vettoriale

Articoli recenti

  • L’importanza dei colori nel Brand Design

  • maluma-takete---patrizia-anna-coccia

    La percezione delle forme: alla scoperta delle linee con maluma e takete

  • La percezione delle forme nel brand design

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU