La brand identity per i marchi è sempre stato un territorio esclusivo dei brand manager e dei “piani alti”. Oggi appartiene a tutti. Le community di creativi, come ipirati.net, come Grafici Creativi o RobadaGrafici più volte hanno coinvolto gli utenti in contest per aumentare l’interazione con gli utenti, facendoli diventare i protagonisti. Adesso anche le aziende capiscono l’importanza di aver contenuti che esprimano al meglio il loro marchio e, tramite agenzie più piccole che non hanno queste risorse, decidono di far riferimento a community di creativi come Zooppa.
Per esempio Logo Adobe Remix è stato un esperimento ben riuscito di quanto detto sopra. Adobe, per celebrare lo spirito di creatività all’interno della community, ha invitato un ampio numero di creativi a reinterpretare il logo. M&M ha chiesto ai suoi consumatori di esprimere quali sono i loro giudizi sui nuovi sapori, Ziploc ha creato una sezione sul proprio sito chiamata Inspiration nel quale vengono suggeriti gli usi alternativi e inaspettati dei sacchetti di plastica da parte dei consumatori.
La collaborazione, l’apertura e la volontà di accettare input a qualsiasi livello nel 2017 potrebbe essere un fattore di successo.