• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Paolo Iammarino
martedì, 23 Ottobre 2018 / Pubblicato il Grafica

Lupo Alberto sul galeone dei Pirati?

Credo di adorare i suoni onomatopeici e di essere in parte grafico e in parte cartone animato perché adoravo i suoi “zitt zitt” per intrufolarsi nella fattoria. Di quale fattoria parliamo? Ma della Fattoria McKenzie e di Lupo Alberto Siòre e Siòriii!!!!

Il nostro Lupo ha festeggiato da poco il numero 400.

Qualche pelo da celeste si è fatto grigio, ma il brizzolato “acchiappa”. E in ogni caso il Lupo ha ancora voglia di raccontarsi e di raccontare. Pochi fumetti possono festeggiare un traguardo con così tante candeline, Tex, Zagor, Diabolik, Alan Ford. E forse finiscono qua.

La storia personale e quella editoriale

Lupo Alberto cerca di coronare il suo sogno d’amore quale novello Ulisse da oltre quarant’anni dalle pagine di varie testate. Anzi, Ulisse “je fa un baffo”, perché lui è stato “solo” dieci anni in giro prima di tornare dalla sua Penelope.
Il Corriere dei Ragazzi prima, Eureka e Editoriale Corno poi, hanno creduto nel nostro “lupastro”. E a ragione, visto che dagli anni 80 il Lupo farà le sue scorribande non solo in edicola, ma in tv, nei negozi di giocattoli e gadget, per finire nei videogiochi, diventando un fenomeno di costume. Tralascio la cosmogonia, o dovrei dire “fattogonia”, del variopinto mondo del “nostro” Silver-Esopo (n.d.p.p.: e fatemele dì le uniche due cose che so!) perché è più che conosciuta! Basta dire “Ehilà Beppe vien giù che ti offro un maraschino!” che viene subito in mente quella che è col tempo diventata la spalla principale del nostro eroe: Enrico la Talpa.
 

Sarà l’omonimia ma a me Enrico la Talpa e Cesira ricordano il grande Enrico Beruschi e la consorte-vittima-complice Margherita Fumero

Lupo Alberto fenomeno di costume?

Mentre l’aspetto sul quale vorrei concentrarmi è COSA abbia rappresentato Lupo Alberto nel tempo. E’ stato sicuramente un fenomeno di costume, il fumetto da tenere un po’ nascosto sotto il banco perché non era corretto come Topolino. Somigliava più a Paperino, e in più non avrebbe disdegnato di alzarvi il dito medio, o farvi il gesto dell’ombrello. Cosa che oggi fa sorridere ma che negli anni Ottanta significava epurazioni di livello staliniano della vostra scorta di fumetti.
Lupo Alberto era sì alla perenne ricerca di portarsi in camporella la sua Marta, ma non ha trascurato di raccontarci temi anche importanti come l’omosessualità, l’immigrazione, la morte (“uccello”… sigh), la politica.

“Su Beppe facciamogliela vedere a questi baciapile!”

 

Lupo Alberto in preda alla commozione dopo la morte di Uccello (ragazzi io davvero ci ho pianto)

 

Sempre pronto a dirvene quattro ma col sorriso sulle labbra.

Come tutti i fenomeni destinati a diventare trasversali, Lupo Alberto ben presto diventa testimonial per diverse campagne, una tra tutte la storica “Come ti frego il virus” del 1991 per la prevenzione dell’Aids. Ma presta la sua faccia – da schiaffi – per Legambiente, Telefono Azzurro, Emergency, Onu, per citarne alcuni.

Campagna di prevenzione per il Ministero della Salute – 1991

 

Appuntamento con Silver!

Giovedì 25 Ottobre io e il mio socio “Mr President” avremo il piacere di avere ai microfoni di Juice Radio Italia nientepopodimenoche GUIDO SILVESTRI: il  “SILVER” che leggete in calce alle vignette del vostro lupo preferito.
Non mancate, è un’occasione davvero unica e ne siamo molto felici.
Silver, ti aspettiamo.
 

Che altro puoi leggere

Cosa dovresti sapere sulla Gestione Colore
Aiii / Pss / Brr / Muu / Prrr // finalmente la raccolta
Exprimiti e vinci 1500 euro!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie