• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Patrizia Anna Coccia
giovedì, 08 Marzo 2018 / Pubblicato il Grafica

Effetto HDR in 1 minuto

Effetto HDR… in un minuto? Ebbene si. E lo faremo anche in 4 step super semplici!
L’ HDR è un metodo che si propone di aggiungere più gamma dinamica nelle immagini, dove per gamma dinamica si intende il rapporto tra luce e buio in una fotografia.
La modalità HDR si propone di comprimere la gamma dinamica di più scatti in un solo scatto e permettendo alla foto di cogliere più dettagli.

È importante specificare che questo non è il metodo ufficiale ma è quello “ufficioso”, che si propone di avvicinarsi al risultato di una lavorazione ben più complessa, in pochi e veloci passaggi.

Nella realizzazione classica gli scatti dovrebbero essere minimo 3: una foto scattata con l’intero quadro correttamente esposto (magari con l’aiuto di un esposimetro), un’altra foto scattata con esposizione più bassa avendo cura di non bruciare le luci e un’altra scattata con un’esposizione più alta dello stesso fattore delle luci per avere, quindi, delle ombre correttamente esposte, senza perdere di dettaglio nelle parti scure.
La variazione di esposizione può essere ottenuta dalla fotocamera variando, appunto, il valore del tempo di esposizione in modo da mantenere costanti profondità di campo e rumore digitale, senza alterare la messa a fuoco.
Nel nostro caso queste lavorazioni ovviamente non ci saranno e riusciremo ad avvicinarci a questo effetto in 1 minuto, in 4 mosse.
Bisogna fare attenzione: è molto importante non esagerare troppo con gli effetti di post produzione HDR in quanto diventa facile rompere l’armonia visiva dello scatto iniziale, sfociando in un risultato palesemente artificiale e distorto nella cromia.

Veniamo, quindi, al nostro effetto HDR

1- Per prima cosa duplichiamo l’immagine di sfondo. Quindi cmd/ctrl+J o trasciniamo l’immagine su “crea nuovo livello”.

2– Convertiamo la nostra immagine in bianco e nero. Il modo più veloce è ctrl/cmd+maiusc+U

3– Andiamo su Filtro – Altro – Accentua passaggio (alt+cmd/ctrl+F). Grazie a questa funzione possiamo fare davvero tantissime cose: in questo caso riusciremo ad accentuare i dettagli dell’immagine che abbiamo duplicato che andrà a sovrapporsi all’immagine di partenza.
Il risultato sarà molto più avanzato del semplice utilizzo del livello di regolazione luminosità-contrasto. Mica siamo qui a pettinare le bambole con lo strumento mano!

Nella finestra che appare possiamo impostare il “Raggio” d’intervento.

4– Cambiamo metodo di fusione da normale a sovrapponi.

Qui abbiamo ancora la possibilità di regolare la quantità di contrasto

Ed ecco il nostro Effetto HDR!

Può capitare che il forte contrasto sui bordi possa diventare troppo evidente in alcune zone, nelle quali finisce per trasformarsi in un disturbo. In questo caso possiamo procedere con una maschera e con un pennello morbido.
C’è anche da dire che la nitidezza dei tratti di un viso potrebbe non essere la scelta migliore perché verrebbero esaltati anche gli eventuali piccoli difetti presenti sulla pelle, aspetto quasi certamente poco gradito da parte del soggetto fotografato. Per questo motivo bisognerà utilizzare un raggio più elevato e fare attenzione, controllando minuziosamente il risultato. Questo dobbiamo farlo sempre, bisogna allenare l’occhio alla precisione.
Fatemi sapere se vi piacciono questi piccoli spunti su Photoshop oppure preferite qualche tecnica più avanzata. Commentate e fatevi sentire, anche nel caso di qualche richiesta particolare.
E mi raccomando: se sei un niubbo sappi che saper fare 4 cose in un minuto non ti rende grafico ma ti può servire per comprendere certe dinamiche e conoscere meglio uno strumento potente come Photoshop!
Stay creative!
Stay Pirate!
 

Taggato in: Effetto, grafica, HDR, trucchi

Che altro puoi leggere

Pantone Fashion Color Trend Report
Pantone Fashion Color Trend Report 2018/2019
Masha e il 3D: Presentazioni e lucertole
Evoluzione del logo FLYERALARM
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

  • Terzo grado a Marco D’Aleo, designer di FLYERALARM (audio)

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione)

  • Giovanni Gastel

    Giovanni Gastel per il Piccolo Principe

  • La Primula di Boeri è un flop clamoroso, secondo l’Esperta di Neuroscienze

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie