• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
venerdì, 07 Agosto 2015 / Pubblicato il Social media marketing, Web

Il Digital Marketing Turistico Cos'è? Come Funziona?

Secondo una recente analisi condotta da UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) il nostro paese è soltanto al 5° posto per gli arrivi e al 6° per gli introiti (dati aggiornati al 2014), preceduto da Stati Uniti, Spagna, Cina e Francia.
Facciamo un passo indietro.
Molti di voi (magari), prima dell’Expo e prima di Verybello, non sapevano dell’esistenza di un portale (inaccessibile inzialmente e oggi reso più accessibile) dedicato alla promzione del nostro paese. Nemmeno che il simbolo che ci rappresentasse nel mondo fosse un cetriolo, oggi sostituito da una scritta Italia in azzurro. Si chiama Italia.it, creato nel 2007, è costato 60 milioni di euro. Ad oggi non ha portato ancora nessun risultato tangibile, tanto che si era messo in discussione il progetto e si era parlato di una sua chiusura.
Diciamo che tutto questo sforzo produttivo non è supportato da una vera e propria strategia di marketing.
Stesso discorso vale per i conetnuti condivisi sui social network. Non c’è nulla che possa coinvolgere un utente a venire nel nostro paese, se non le immagini condivise dalla community.
Il Portale di Italia.it
[su_custom_gallery source=”media: 2405,2406,2407″ link=”lightbox”] Il Logo di Italia.it
[su_custom_gallery source=”media: 2410,2411″ link=”lightbox”] Youtube promozione video
[su_youtube url=”https://youtu.be/5t8z4lG-tJ4″] Con l’arrivo dell’Expo a Milano abbiamo visto l’apertura di un altro portale dedicato alla promozione culturale del nostro paese. Verybello.it è dedicato a tutti gli eventi che si svolgono nel nostro paese, durante il periodo dell’Expo. Anche questo progetto dimostra di avere delle lacune.
Il nome del sito sembra comprensibile solo agli amanti della Little Italy e non ha nessun senso per i giapponesi, i russi o i brasiliani. L’improvvisazione non vive a lungo.
L’esigenza naturale di un’azienda è quella di comunicare, di essere riconosciuta e di essere visibile. Comunicare bene è un dovere e, per evitare gli errori e mostrarsi al meglio, è necessario costruire una strategia che vi permetta di costruire e gestire la vostra identità nel mondo online e offline.
Sempre più attività del settore turistico chiedono di entrare a far parte del mondo online. Ecco perché parliamo di digital marketing turistico.
Che cos’è e a che cosa serve il digital marketing turistico?
È una consulenza per una strategia di web marketing applicata al settore turistico. Il digital merketing turistico serve a creare una strategia a 360° per la vostra struttura.

  • Brand identity del prodotto riconoscibile e duratura nel tempo
  • Comunicazione e presentazione del vostro prodotto
  • Diffusione a mezzo stampa/web del vostro prodotto

Il web e i social vi servono per presentarvi al meglio ad un potenziale pubblico di utenti.
Cosa non può mancare nella nostra strategia?

  • Creare contenuti che emozionino
    Nel mondo dei social network – come ho ricordato più volte – i contenuti che generano maggior coinvolgimento e interesse sono quelli visivi e che toccano l’emotività degli utenti.
    Come farlo? Con le immagini o i video.
    È ora di sfruttare la predisposizione dei social network al visual storytelling e nella strategia bisogna prevedere immagini a 360° che raccontino il territorio, la struttura, lo staff e che facciano sentire i clienti parte del progetto.[su_youtube url=”https://youtu.be/0l9Agm9qRPs”]
  • Essere animali sociali
    Se decidete una strategia sui social network non potete abbandonarla, dicendo “tanto ci sono”.
    Bisogna essere attivi, ascoltare gli utenti e interagire con loro. Una conversazione di qualità può portare benefici sul lungo periodo.
    La fidelizzazione di un utente è più importante della vendita immediata; infatti un buon passaparola sulla struttura può portare a molte più prenotazioni e diventare,  in questo modo, un aggregatore sul tuo territorio, pubblicando tutti quelli che sono gli eventi e creare una partnership.
  • Pinterest
    Utilizzate Pinterest per creare delle board tematiche. Utilizzate anche il servizio di geocalizzazione dei pins. Usufruite delle boards per creare una community e diventate degli aggregatori sul vostro territorio. Offrite dei suggerimenti per il viaggio consigliando luoghi da vistare, piatti tipici ed eventi organizzati sul territorio. Agli utenti regalate una board (condivisa!) in cui inserire i loro suggerimenti per i viaggi.LonelyPlanet.com - Pinterest
  • Facebook
    Utilizzate gli strumenti della fanpage di Facebook per riservare promozioni e trattamenti speciali a chi si fidelizza, in cambio del like.
    Organizzate un guestbook e le testimonianze raccolte utilizzatele per delle strategie di crossmarketing sui vostri social.

 

Taggato in: Digital Marketing Turistico, social network, Web

Che altro puoi leggere

L'ascesa di Facebook Raccontata Attraverso le Acquisizioni delle Startup
In anteprima il nuovo tasto "NON MI PIACE"
Instagram raggiunge i 400 milioni di utenti attivi
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie