• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Patrizia Anna Coccia
mercoledì, 16 Settembre 2015 / Pubblicato il Social media marketing

Facebook: la verità sul tasto "Non mi piace"

Dicembre 2014. Zuckerberg rispondeva così alla possibilità di introdurre il tasto dislike.

Qualcuno ha chiesto di potere avere un tasto “Non mi piace” perché vuole avere la possibilità di dire “Questa cosa non va bene”. Pensiamo che una simile soluzione non sia buona per nessuno, quindi non introdurremo un tasto “Non mi piace”. Non penso che ci debba essere un meccanismo di voto per stabilire se un determinato post sia valido o scadente.

Pare che invece in questi giorni il suo pensiero sia cambiato: vuoi per qualche strategia, vuoi per venire incontro alla gente, durante una sessione di domande e risposte organizzata al quartier generale del gruppo a Menlo Park (California), Zuckerberg ha spiegato che

le persone hanno chiesto il bottone ‘non mi piace’ per molti anni”. Facebook ha “finalmente deciso di ascoltarvi e stiamo lavorando su questo e vi presenteremo qualcosa che risponda alle esigenze di una comunità più grande.

Siamo di fronte ad una svolta? Sembrerebbe di si. Ho detto “sembrerebbe” perché in realtà il punto della questione è che dare la possibilità di dare un giudizio negativo alla gente possa mandare all’aria migliaia di sponsorizzazioni. Pensate quanta gente paga ogni giorno per farsi pubblicità: non ha senso inserire un tasto dislike se lo scopo di Zucky è guadagnare. Non è una buona strategia per nessuno.
non mi piace
In realtà, sempre secondo Zucky, il tasto “non mi piace” potrebbe aiutare le persone ad esprimere meglio la loro empatia relativa a quello che succede su Facebook. Secondo le direttive del CEO, il pulsante “dislike” non dovrà comparire per ogni post, ma solo per alcuni. Potrebbe essere un modo per esprimere solidarietà o disappunto a qualcosa di triste, come un lutto, un incidente e robe simili.
 
Quindi che vuol dire? Specchio per le allodole?
Molto probabilmente il tasto “non mi piace” potrebbe comparire solo in determinate scelte dell’opzione “mi sento…”. Questo perché secondo Zuckerberg

gli utenti di Facebook non vogliono dare pareri negativi ai post altrui, ma solo esprimere sostegno quando qualcuno condivide qualcosa di triste.

Ecco, è proprio quello che pensate. Non mettetevi in testa di poter mettere dislike ad un politico. Non potrete “nonmipiacere” neanche la partita truccata della sera prima o quella pubblicità stupida che vi appare ogni volta che andate in home. Non potete “nonmipiacere” tutto quello che vi pare ma solo determinati post, in modalità che ci sono ancora sconosciute.
 
Gli algoritmi di Facebook sono più influenti del giudizio della gente.
Mark ha tentato di spiegare che il motivo principale di questa scelta non riguarda il business bensì un reale pericolo per il mondo, qualcosa che potrebbe diventare “forza malvagia”. E qui qualsiasi lettore si scaglierebbe contro di lui: è chiaro che il motivo principale sia il business ma pensateci un attimo: cosa significherebbe mettere in mano agli utenti il tasto DISLIKE? Pensateci.
 
Si arriverebbe al disagio. Chissà quante volte vi sarà capitato di notare la quantità di gente “stressata” che riempie Facebook di commenti al vetriolo e di post sull’invidia e sulle malelingue. Pensate cosa significherebbe dare la possibilità all’utente medio di mettere dislike a Belen Rodriguez! A parte gli scherzi credo, mio malgrado, che Mark non abbia tutti i torti: gli utenti non sarebbero pronti ad esprimere liberamente il proprio giudizio senza inondare il web di negatività. La libertà d’espressione è assolutamente importante ma pensare che molta gente possa, ad esempio, dare un’opinione negativa sotto il link di un articolo senza leggere nemmeno di cosa si tratti mi inorridisce. Magari solo perché scritto da un giornalista poco amato, metterebbero dislike a prescindere.
Il dislike non sarebbe come il like. Il like è come per dire “wow”, “bello”, “sono d’accordo” e il solo non farlo potrebbe bastare: meno like, meno gradimento. Il dislike è questo, c’è già. E poi ci sono i commenti non dimentichiamocelo.
 
Rompipalle digitali: se pensavate di poter “nonmipiacere” il web intero vi siete sbagliati di grosso!
 

NON SEI ANCORA FAN DELLA PAGINA DE ” I PIRATI GRAFICI? SEI PAZZO? CLICCA QUI
 
 

Taggato in: belen rodriguez, dislike, facebook, Mark Zuckemberg, non mi piace, pirati

Che altro puoi leggere

Novità // Arrivano le Facebook stories!
Facebook: Profilo o Fanpage?
Le Mans Legendary Tweets
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie