Il Creative Pro Show quest’anno è giunto alla sua 10° edizione, portando con sé un bagaglio di contenuti, di esperienze, di storie e di creatività tutte da vivere in 2 giornate [sabato 26 e domenica 27 novembre] all’Hotel Holiday Inn di Roma.
Nel panorama della creatività italiana è un Evento unico, ed offre ai partecipanti un bagaglio formativo e molti spunti di riflessione.
Perché andarci?
L’anno scorso è stato il primo anno a cui ho partecipato e devo ringranziare Patrizia, perché ha cambiato davvero la mia vita [e non solo quella lavorativa]. Ricordo ancora la scena finale di quei due giorni. Dopo aver salutato i miei amici Pirati e le nuove amicizie che si erano formate durante l’evento, mi sono lasciato andare e sono scoppiato in un pianto [non mi vergogno assolutamente].
In quell’instante, quando tutto è finito, ho capito l’energia che mi avevano lasciato addosso quei due giorni.
La creatività dei relatori e dell’ambiente è contagiosa
Partecipare al CPS non vuol dire soltanto ascoltare l’esperienza di quello o di quell’altro relatore, ma compiere un viaggio. Una scoperta continua che ti permette di arrivare fino alla fonte del processo creativo e di comprendere come è stato concepito l’intero progetto dal relatore. La prima cosa che ti viene da fare, una volta tornato nella tua stanza o nel tuo ufficio, è quella di sperimentare. Di vedere se quello che hai appreso riesce anche a te. Con il tempo, poi, capisci come utilizzare quella fonte di “eterna” creatività e il processo creativo di quel relatore si trasforma anche nella tua forma mentis.
Negli anni il CPS è diventato un punto di riferimento per ogni creativo e per chi, come me, vive nella creatività. Il programma di quest’anno è densissimo di ospiti e avrà ospiti nazionali e internazionali. Marta Bevacqua, Fabio Timpanaro, Mirko Camìa, Giovanni Mauro, Cristiano Rinaldi e Ricardo Salamanca saranno i relatori della decima edizione che promette davvero di essere esplosiva.
Ricordatevi di portare anche i vostri biglietti da visita, perché Martin non lascia nulla al caso! Ha pensato di organizzare un momento di networking in cui sarà lasciato spazio alle discussioni dedicate al freelancing, a come farsi strada nel settore creativo.
Il CPS è sinonimo di eccellenza. Per crescere lavorativamente è importante saper ascoltare e confrontarsi direttamente o indirettamente, con l’esperienza e la “sensibilità creativa” di tanti fotografi, digital artist, illustratori e tutti i professionisti del settore.
Per iscrivervi, potete utilizzare un coupon code speciale dedicato ai pirati (fino ad esaurimento posti disponibili):
- Cliccate qui: http://www.creativeproshow.com/iscriviti.html#paypal
- Selezionate il biglietto Early Bird Promo e inserite il codice sconto: CPSCONFX87
- Qui trovate il programma completo: http://www.creativeproshow.com/programma-ws.html
[su_custom_gallery source=”media: 7880,7881,7882,7883,7893,7892,7891,7890,7889,7888,7887,7886,7885,7884,7913,7912,7911,7910,7909,7908,7907,7906,7905,7904,7903,7902,7901,7900,7899,7898,7897,7896,7895,7894,7943,7942,7941,7940,7939,7938,7937,7936,7935,7934,7933,7932,7931,7930,7929,7928,7927,7926,7925,7924,7923,7922,7921,7920,7919,7918,7917,7916,7915,7914″ limit=”31″ link=”custom” width=”200″ height=”200″ title=”never”]