• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Alessio Filippino
giovedì, 28 Aprile 2016 / Pubblicato il Corsi, Eventi, Logo Design

Due chiacchiere con Maurizio Pagnozzi

Ecco, mi è capitato di incontrare il relatore del Brand Design Tour Maurizio Pagnozzi visto che è tornato in italia per venire da noi.
Due domande non potevo non fargliele! Conosciamolo meglio!
 
Maurizio, sei tornato già in Italia: avevi tutta questa fretta di tornare per il Brand Design Tour?
Beh sì, insieme ai Pirati stiamo organizzando un evento unico nel suo genere. Due giorni di formazione incentrati esclusivamente sul Brand Design. Analizzeremo tutti gli aspetti fondamentali che portano alla progettazione di un buon” marchio e vedremo come i principi del design vengono applicati a questa disciplina. I partecipanti avranno quindi una visione mirata oltre a preziosi consigli pratici. Negli ultimi anni il Brand Design sta riacquistando quel prestigio e quel ruolo importante che aveva in passato all’interno del mondo creativo e capire come funziona è fondamentale per chiunque voglia specializzarsi in questo settore.
 
Fatti conoscere un po’, raccontaci cosa fai, da dove sei arrivato, dove abiti.
Oggi mi occupo esclusivamente di comunicazione legata ai marchi, quindi non sono un creativo che, secondo la visione tutta italiana, si occupa di un po’ di tutto. Fin dalla fine del mio percorso di studi ho deciso che specializzarmi in una specifica branca del graphic design sarebbe stata la chiave del mio percorso professionale. Ho amato fin da subito il branding e ho continuato a studiare e approfondire ogni suo meccanismo. Oggi vivo a Londra, luogo che è uno stimolo continuo per la mia professione.
 
10868149_340846706100303_8426500973597341327_n 10906496_340846696100304_817238929612761703_n
 
Abiti quindi a Londra: ti manca l’italia? Se si cosa ti manca di più?
In realtà dopo aver partecipato come relatore all’ultima edizione del Creative Pro Show e alla visibilità che ne è conseguita, mi capita spesso di tornare in Italia per eventi formativi. Quindi no, non sento la mancanza. Quando ho voglia di rivedere amici e parenti mi bastano due ore di aereo per essere da loro. Il lavoro lo porto con me, è il bello di questa professione. Mi basta un computer e una connessione internet per essere in contatto con i miei clienti da qualsiasi parte del mondo.
 
Il brand design italiano e quello londinese: ci sono delle differenze sostanziali? Chi ha più gusto?
Fin dall’inizio della mia carriera ho cercato di confrontarmi con la scena internazionale, superando quello che poteva essere un limite territoriale. Quindi non farei un discorso legato a uno specifico paese o gusto, non per la mia disciplina almeno. Il fine di un buon marchio è che deve “funzionare”, il suo significato deve superare il limite del significante legato a un determinato luogo. Scopo di un bravo Brand designer è scegliere i segni giusti per comunicarlo. Detto questo posso dire di aver visto marchi brutti e marchi ben progettati sia in Italia che in UK.
 
Io già so com’è successo ma gli altri no: come ti sei trovato nei pirati? Perché siamo qui che stiamo organizzando mezzo mondo?
Ho incontrato i Pirati per la prima volta all’ultimo Creative Pro Show. Fin da subito mi ha colpito la forza e l’energia di questo gruppo di creativi e la loro unione. In quei due giorni sono stato spesso al loro stand e ho avuto modo di parlare più volte con alcuni di loro. Quasi subito è nata la voglia di collaborare, si doveva solo trovare il progetto giusto.
 
E poi, cos’è successo?
Nei mesi ho conosciuto meglio Patrizia Anna Coccia, fondatrice dei Pirati e mi sono confrontato più volte con lei circa il settore creativo del nostro paese. Ero alla ricerca di una persona che seguisse i miei progetti formativi in Italia e avevo da tempo l’idea di organizzare un workshop specifico sul branding. Le ho quindi proposto di occuparsi dell’organizzazione. In quel periodo anche Patrizia stava pensando a un evento targato “I pirati”, quindi ci è venuto molto naturale unire le due cose.
 
11020800_359253697592937_7337002123823213729_n
 
Come mai ami così tanto il brand design, cos’ha più di qualche altro lavoro?
Amo l’idea di progettare qualcosa che durerà nel tempo, un qualcosa di non momentaneo, l’immagine che accompagnerà un’azienda o un prodotto per diversi anni. E amo farlo in quella fase in cui ancora non sono sul mercato. Per questo motivo il modo di approcciarsi al progetto è differente dal resto del graphic design. Bisogna sempre avere un occhio puntato al futuro ed essere capaci di esprimere al meglio i valori di un’azienda attraverso pochi segni grafici. Una sfida continua che non mi permette mai di annoiarmi.
 
Perché è cosa buona e giusta venire al tuo workshop sul Brand design? Cos’ha di più rispetto agli altri?
Non so cosa hanno gli altri, so cosa avrà il nostro. Porterò la mia esperienza di creativo specializzato in branding, la mia esperienza di freelance e la mia esperienza come self promoter. Analizzeremo gli sbagli che spesso si commettono quando ci si approccia a questa disciplina, condividerò consigli pratici, trucchi e segreti e affronteremo il percorso creativo che porta alla realizzazione di un buon marchio. Il tutto supportato dal gruppo dei Pirati Grafici e da sponsor come Fotolia, Adobe Stock, Exaprint, Blowhammer, 3D Connexion che hanno pensato a promozioni esclusive e sorprese per i tutti i partecipanti.  Non mi resta che salutare e darvi l’appuntamento a Torino l’11 e il 12 Maggio o a Roma 8/9 ottobre e Napoli 11/12 ottobre. Ci vediamo tra poche settimane gente!
 

[symple_button url=”https://www.facebook.com/events/256018601412794/” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]CLICCA QUI PER VISITARE IL BRAND DESIGN TOUR SU FACEBOOK[/symple_button]

[symple_button url=”http://www.yoursite.com/” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFO SUL BRAND DESIGN TOUR[/symple_button]

 
 
12549065_462503877267918_8177420302138937159_n behance maurizio
 

Taggato in: Brand Design Tour, i pirati, I pirati grafici, Maurizio Pagnozzi, One design

Che altro puoi leggere

Eurosport si rifà il look per i Giochi Olimpici del 2018
I Love This Game
KFC: un'identità "old, but gold"
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie