Pappe e pixel è la rubrica che nessuno si aspettava da una nave di terribili bucanieri amanti della grafica.
Nessuno poteva sospettarlo. Qui su non esistono solamente mozzi puzzolenti, rum, vele, e bidoni di cibo andato a male ma ci sono anche pannolini, ciucci, cremine, pappe, latte.
Avete capito bene.
Io sono Pat e con me ci saranno anche i mitici Lara Dalai Pignotti e Andrea Eroma Boasi a raccontarvi la vita da pazzi dei genitori che si ritrovano a gestire un lavoro autonomo… in casa! Fare i graphic designer freelance e accudire i nostri bambini non è semplice e tante volte viene in nostro aiuto la creatività: prima la utilizzavamo solo per il lavoro, ora la utilizziamo per trovare il modo di lavorare più tempo possibile, per organizzarci, per trovare il modo di fa stare bene i nostri figli e non fargli mancare nulla.
Il mondo da un altro punto di vista
Tutto quello che prima sembrava impossibile, adesso è più che probabile. Se prima ci si poteva abbandonare a un’oretta di sano fancazzismo ora no: quell’oretta è fondamentale come tutto il tempo che si riesce a risparmiare. La parola “procrastinazione” non esiste più nel nostro vocabolario in quanto dobbiamo guadagnare non solo per noi stessi ma anche per comprare pappe, pannolini e vestiti alle nostre piccole fabbriche di cacca e non sia mai che qualche piccola unità di tempo vada persa!
I programmi? Sono un optional! Dormire? Un’incognita.
Cerchi di programmare tutta la giornata per ottimizzarla al meglio? Bene, c’è sempre qualcosa che andrà storto. I tempi con i piccolini si dilatano e la lotta e sempre “cercare di non farli dilatare troppo”.
Altra incognita della giornata è il numero di ore di sonno. Prima si faceva notte con il lavoro e poco importava: prima o poi sapevamo che avremmo fatto delle ore di sonno piene, senza nessun tipo di interruzione. Ad esempio il fine settimana il grafico nerd la utilizza per fare e finire tutto in completa tranquillità e poi Zac! Si recupera il sonno perso di una settimana intera. Ora le nostre notti sono appese ad un filo: dormirà o si sveglierà?
Ma non voglio anticiparvi troppo: di sicuro ci faremo tantissime risate con questa rubrica! È bellissimo avere i nostri eredi che scorrazzano per la casa, è impagabile ma è anche molto buffo tutto quello che gira intorno a questo nuovo mondo fatto di cacca e vettori, di bava e pixel.
Stay tuned!