• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
mercoledì, 24 Febbraio 2016 / Pubblicato il Social media marketing

L'ABC di Twitter

L'ABC di Twitter

#85587761 | Autore: Jag_cz | fotolia.com

Se aspetti fino a che ci sarà un’altra case history nel tuo settore, potrebbe essere troppo tardi. – Seth Godin

Quali sono le domande da porsi per creare degli argomenti che interessino e coinvolgano gli uccellini azzuri [non pensate male] sparsi per il mondo? Soprattutto come possiamo condensare in un messaggio di 140 caratteri tutto quello che abbiamo da dire?
Innanzittutto bisogna incominciare con il fare delle ricerche. Si può utilizzare il search interno di Twitter o dei tools esterni che vi permettono di misurare il mercato dei vostri competitors per sapere come si muovono e soprattutto che tipo di comunicazione utilizzano.
La seconda cosa da fare è lanciare dei tweet che contribuiscano a costruire una conversazione. Non scrivete solo per voi stessi e il vostro BRAND. Non frega a nessuno se siete bravi con photoshop ma per esempio, come voi riuscite a creare valore con photoshop. Gli utenti non vogliono sapere quanto avete pagato un pennello, ma quanto quel pennello all’interno della realizzazione parla di voi.
Se sarete bravi a creare una conversazione alla quale gli utenti parteciperanno rispondendo, rispondete a vostra volta in modo da concentrare il focus su di voi per attirare altri utenti a lasciare nella vostra conversazione il loro contributo. Tramite le vostre risposte gli utenti conosceranno di più la vostra personalità, oltre il brand e i servizi che proponete.
Non limitatevi a pubblicare tweet solamente testuali. Accompagnateli da link ai vostri articoli (sito personale, blog, siti che vi piacciono), video (tutorial) o immagini (work in progress, storyboard). Una cosa importante da non dimenticare in fase di progettazione di un tweet è la possibilità di essere retwettati. Utilizzate l’arma dell’umorismo, le emoticon oppure condividete un fantastico articolo appena letto. Nel vostro piccolo diventerete degli influencers per la vostra rete di contatti ed è possibile che i vostri lettori gasparri-twitter-jim-morrisonapprezzeranno. Ringranziate chi vi retwitta e, soprattutto, non abbiate paura di farvi coinvolgere nelle conversazioni…si lo so che cosa state pensando a lui, ma non sono tutti così! 😀 Saper stare una discussione vi permette di costruire la vostra brand reputation e saperci stare con equilibrio gioca tutto a vostro vantaggio. Non chiedete agli utenti ciò che voi non fareste mai. Dedicategli tempo perché altrimenti loro non capiranno perché dovranno dedicarlo a voi. Non abbandonateli al loro DESTINO.
 

Taggato in: primi passi, twitter

Che altro puoi leggere

3 consigli per un pin perfetto
Novità // Arrivano le Facebook stories!
Facebook Update: Che Cosa Cambia?
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie