Entro la fine del 2016/inizi 2017, la visualizzazione di video su smartphone e tablet si troverà a competere equamente con la visualizzazione da computer. Questo è uno dei principali risultati di un recente studio, condotto da Adobe, che ha analizzato la visione di contenuti video sui telefoni cellulari e l’impatto di questa nuova tendenza in ambito pubblicitario.
A supporto di queste osservazioni, il team di Adobe Digital Index ha analizzato oltre 214 miliardi di impressioni pubblicitarie, 201 miliardi di lanci di screening video online, e circa 100 miliardi di visite a siti web. Lo studio rivela anche che tra il 1 ° trimestre del 2014 e il 1 ° trimestre del 2015, l’esposizione del pubblico agli annunci pubblicitari sui telefoni cellulari ha progressivamente superato quella da computer, con un incremento di quasi il 40%.
Un potenziale pubblicitario enorme per i video sui telefoni cellulari, dunque, ma in gran parte sotto-utilizzato. Uno studio dell’Interactive Advertising Bureau negli Stati Uniti ha evidenziato che i telefoni cellulari rappresentano meno del 10% degli investimenti pubblicitari, molto indietro rispetto alla TV, ad Internet (via computer), a stampa e radio. I risultati dello studio dovrebbero incoraggiare aziende e pubblicitari a rivedere l’ordine di priorità.
Adobe stima che gli investimenti pubblicitari nella telefonia mobile, oggi deboli rispetto al potenziale, e il tempo speso dal pubblico sui piccoli schermi di telefoni e tablet crescerà in modo sostanziale negli anni a venire, specialmente in Europa, ridirezionando parte degli investimenti pubblicitari televisivi.
Il video come strumento narrativo e come veicolo per il coinvolgimento del cliente non è certo una novità, ed è già preferito da diversi specialisti di e-marketing oggi. Lo studio di Adobe mette in evidenza le potenzialità e vantaggi della pubblicità in video sui telefoni cellulari, rispetto agli spot televisivi. Per esempio sui telefoni cellulari, i rivenditori possono misurare l’impatto delle loro campagne con magiore precisione, e trasmettere video diversi per un pubblico mirato.
L’archivio immagini Fotolia, divenuta parte della famiglia Adobe agli inizi del 2015, già supporta ampiamente questo trend, con un’offerta di oltre un milione di clip video per illustrare ogni tipo di progetto creativo. Ogni clip, di durata compresa tra i 5 e i 60 secondi, è scaricabile in varie risoluzioni, con una licenza royalty-free che ne permette la diffusione in tutto il mondo e sui canali social, senza costi aggiuntivi.
Questi video, selezionati per l’ottima qualità, sono disponibili a prezzi molto convenienti. Come già successo per foto e illustrazioni alcuni anni fa, molte note agenzie internazionali di video e cinema si sono dedicate alla produzione per il mercato Microstock. Video di viaggi, destinazioni da sogno, spettacolari viste aeree, clip lifestyle con modelli professionali, animazioni 3D … una grande quantità di video eccellenti e di fantastiche clip animate è disponibile su Fotolia a prezzi super accessibili.
Il nostro Team si è divertito a realizzare questa clip dal titolo“Rise” utilizzando circa 30 video del nostro catalogo. Guardalo qui!
Visita CMO.com per leggere la versione integrale dello Studio di Adobe Digital Index. Per aggiornamenti sulle ultime tendenze del digital marketing, segui il Blog Adobe Europe Digital Marketing.
Dal blog Fotolia