• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • #drawyourpride – SocialWall
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • 2G DIFFUSION
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
iPirati Grafici
venerdì, 26 Febbraio 2016 / Pubblicato il Interviste, Seo e web marketing

Consulente SEO: intervista a Giuseppe Gagliano

Chi è il consulente SEO di questa intervista ?

Giuseppe Gagliano: fondatore della web-agency Juice Media Cloud.
 

Cosa è per te la SEO ?

Per quanto mi riguarda la Seo è soprattutto comunicazione. Nel senso che l’approccio che cerco di seguire è sempre quello di inserire l’ottimizzazione per i motori di ricerca all’interno di una strategia complessiva di comunicazione. Ragionare di parole chiave, di traffico, di concorrenzialità delle nicchie di mercato non ha molto senso, senza stabilire quali contenuti vogliamo veicolare e a quale target sono indirizzati. Del resto, il fine di qualsiasi nostro cliente è quello di ottenere visibilità per il proprio prodotto/servizio. Quindi avere un traffico di qualità per trasformare i contatti in vendite. La consulenza Seo non può essere slegata dalle logiche del Funnel di vendita !
 

Quando e come hai iniziato a occuparti di SEO ?

In realtà la mia formazione è abbastanza trasversale, nel senso che nasco come programmatore puro poi “convertito” al giornalismo. Come giornalista professionista ho vissuto da dentro la nascita dei primi progetti editoriali che incontravano le nuove tecnologie. Era un’epoca particolare dove si sperimentava molto. La Rete non era così affollata di progetti e prodotti. Mezzi diversi, ma il problema della visibilità online era centrale, come lo è oggi. Così ho cominciato gradualmente ad appassionarmi. Ho cominciato a leggere tutto quello che potevo sulla Seo, tutto quello che riuscivo a trovare. La passione è diventata un lavoro.
 

Da circa 2 anni, ti sei trasferito nella Svizzera italiana. Lavorativamente, quali differenze, pro e contro, hai notato rispetto all’Italia ?

Ho scelto di fondare qui la mia agenzia, perché trovo la Svizzera un paese lavorativamente molto interessante. Le infrastrutture legate alle nuove tecnologie sono di assoluto livello e a costi accessibili. Le aziende sono certamente più capitalizzate, pagano meglio e con regolarità. C’è indubbiamente un alto rispetto del lavoro altrui. Una cosa che in Italia, troppo spesso, si fa fatica a trovare.
 

Come sviluppi una campagna SEO per una azienda in un Paese in cui si parlano maggiormente 3 lingue ?

In realtà qui si esce tutti dalla scuola sapendo le tre lingue cantonali, ma l’inglese è insegnato e consigliato. Comunque, se possibile, questo allunga i tempi e l’importanza della fase di preanalisi di un progetto. Ovviamente l’approccio alle ricerche sui motori cambia non poco, a seconda della lingua (meglio della terminologia) che viene usata. Non è solo un fatto di parole chiave o di traduzione accurata, pure importantissime. Diventa, se possibile, ancora più essenziale concentrarsi sulle intenzioni dell’utente che vogliamo raggiungere con quel determinato progetto.
 

Che tipo di evoluzione hai notato nel campo della SEO e dei motori di ricerca dal passato ad oggi ?

A mio avviso la Seo ha sempre avuto una difficoltà: quella di essere percepita esclusivamente come attività di natura “tecnica”. Isola felice di solitari smanettoni che con tecniche più o meno lecite, determinano le fortune o le sfortune di un sito o di un progetto. Così facendo, resta difficile da spiegare e quindi da vendere. Progressivamente, anche grazie ai social network si è assistito ad un progressivo avvicinamento al mondo del marketing e della comunicazione. Nel rispetto di ruoli e competenze, una contaminazione che credo sia positiva.
 

Cosa consigli a chi vuole iniziare oggi a intraprendere la carriera di consulente SEO ?

Rispetto a quando ho iniziato io, chi vuole provare ad occuparsi di Seo ha molti più mezzi a disposizione. Ci sono molte pubblicazioni interessanti, corsi online, forum dedicati, materiale da studiare in diverse lingue. A mio avviso, la capacità principale di un buon Seo è la capacità di analisi. Dei numeri che raccogliamo, dei trend che individuiamo, dalle discussioni che ascoltiamo. Nella prima fase è fondamentale selezionare con cura le proprie fonti per accumulare informazioni e sviluppare un proprio approccio, originale e personale a questo lavoro. Non esistono formule magiche, conta moltissimo la voglia di imparare e di mettersi in gioco su ogni progetto.
Intervista realizzata da Fabio Liuzzi

Taggato in: intervista, SEO

Che altro puoi leggere

DPE: i Pirati Grafici all'assalto del Digital Publishing 2019
Massimo Sirelli – intervista radio
Bambini ai confini Siriani fuggiti dalla zona di Aleppo
Intervista a Nicola Maiani – Esperienze e trucchi del Fotoreportage
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • La Primula di Boeri è un flop clamoroso, secondo l’Esperta di Neuroscienze

  • AmAbilità

    Dalle saracinesche chiuse gli artwork: gli studenti IED gridano NO alla violenza di genere

  • Paolo Boccardi: intervista al Creative Director pioniere del digital in Italia

  • Evoluzione del logo FLYERALARM

  • Fontopoly – il gioco per graphic designer

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network spot storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie