• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • #drawyourpride – SocialWall
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • 2G DIFFUSION
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
iPirati Grafici
venerdì, 05 Febbraio 2016 / Pubblicato il Interviste, Seo e web marketing

Consulente SEO: intervista a Francesco Margherita

Chi è il consulente SEO di questa intervista ?
Francesco Margherita: professionista SEO e blogger del sito SeoGarden, musicista, scrittore del libro Manuale di SEO Gardening e gestore del gruppo su Facebook “Fatti di SEO“.
 
Cosa è per te la SEO ?
Faccio la stessa domanda a tutti i SEO che incontro. Alcuni mi rispondono che si tratta di fare retroingegneria del motore di ricerca, qualcuno mi dice che è uno degli strumenti di marketing digitale da tenere in considerazione. Per me la SEO è molto di più, perché quando le regole non ci sono, o non sono esplicitate, prima di muoverti sei costretto a guardarti dentro e a farti un sacco di domande su cose a cui normalmente non penseresti mai. Ecco, quelle domande sono il mio lavoro… e rimangono tutte aperte, sempre. La SEO, per come la vedo io, è un canale per studiare le intenzioni e i comportamenti delle persone… e se ne hai cura, per aiutare.
 
In che modo e come hai iniziato ad occupartene, diventando un consulente SEO ?
Mi interesso di intelligenza connettiva sin dai tempi dell’università. I miei primi maestri sono stati Derrick de Kerckhove e Giuseppe Di Costanzo, persone che di SEO non capivano un accidenti di niente, come me del resto. Dopo l’università, un vecchio amico mi propose di mettere in piedi un’agenzia. Entrambi non sapevamo fare niente quindi era tutto uno sfacelo. Costavamo pochissimo e valevamo di meno. Il mio ex socio si è poi dedicato poi alla formazione, credo con buoni risultati, io me ne sono separato e ho seguito il mio cammino, continuando a commettere errori, ogni giorno, finché non ho capito cosa stavo cercando veramente.
 
Nel tuo libro, usi un linguaggio tecnico e allo stesso tempo molto umano, sottolineando l’etica di questo lavoro. Data la tua esperienza, come valuti la conoscenza di SEO che c’è in Italia ? Col passare del tempo, noti un progresso culturale in merito ad aziende e professionisti che si rivolgono a te, oppure ti chiedono ancora il famoso “primo posto su Google” ?
Succede di tutto. È chiaro che nel momento in cui sono esploso come consulente (anche grazie al successo di vendite del mio libro), sono stato contattato da tantissime persone che mi cercavano per il mio modo di fare SEO, quindi parlo di clienti competenti in merito. In generale credo che arrivino segnali importanti nella direzione di una maggiore consapevolezza. Insomma, se ne capisce sempre di più e mi fa piacere pensare che con il mio libro, con la mia attività incessante di blogger e attraverso la community dei Fatti di SEO, sto facendo la mia parte in questo processo. Troverai sempre chi ti chiede il primo posto su Guggol, ma è un fatto normale.
 
Argomento bufale. Spesso su internet o sui social network, capita di vedere siti linkati che indirizzano verso blog che trattano argomenti come: scie chimiche, scoop inesistenti, catene di Sant’Antonio, investimenti in borsa fasulli ecc.; Google come si comporta in merito a tale situazione ?
Google non decide chi ha ragione e chi torto, ma si limita a dare agli utenti quello che vogliono. Se un sacco di persone chiedono informazioni assurde sulle scie chimiche o sugli avvistamenti alieni, Google non può certo mostrare loro una serp vuota. Nella “democrazia” di Google, non esistono bufale. È tutto vero, a patto che interessi.
 
Un pregio e un difetto nel fare questo lavoro ?
La SEO è il processamento delle intuizioni. Più di qualunque altro mestiere ti prepara a vedere ciò che non è immediatamente visibile. Questo mi aiuta tantissimo, anche al di fuori del mio lavoro. Lo sguardo di un SEO ti serve a capire cosa determina cosa e a prendere decisioni. Dovrebbero insegnarla fin dalle scuole medie, altroché. Un difetto della SEO è che non sai mai veramente di cosa ti stai occupando, perché nella SEO rientrano riflessioni e pratiche che abbracciano tutti i mestieri del mondo, compreso l’imbianchino e l’impiegato delle poste. Talvolta è pura Cabala.
 
Cosa consigli a una persona che vuole imparare iniziando da zero ?
Quello che consigliano già tanti colleghi: apri un blog e comincia a fare SEO, ché non c’è altra strada. Segui le conversazioni nelle community e fammi vedere come gestisci la struttura dei contenuti sul tuo blog. Lascia perdere master e accademie “digital”, comincia subito e condividi il tuo lavoro. Soprattutto osserva.
Ogni cosa, davanti ai tuoi occhi.
Intervista realizzata da Fabio Liuzzi

Taggato in: consulente seo, francesco margherita

Che altro puoi leggere

Nina, tra design e poesia – Intervista a Eloise Morandi
#4 Il fumetto con Carmine di Giandomenico
Raffaele Bozza – intervista radio
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • La Primula di Boeri è un flop clamoroso, secondo l’Esperta di Neuroscienze

  • AmAbilità

    Dalle saracinesche chiuse gli artwork: gli studenti IED gridano NO alla violenza di genere

  • Paolo Boccardi: intervista al Creative Director pioniere del digital in Italia

  • Evoluzione del logo FLYERALARM

  • Fontopoly – il gioco per graphic designer

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network spot storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie