Torna il Brand Design Tour a ROMA! Una seconda edizione rinnovata e creata per essere ancora più efficace!
“Imparare a costruire un brand di successo” è lo scopo di questo doppio seminario che abbiamo creato con cura insieme a Maurizio Pagnozzi. Una formula unica, studiata per essere efficace: non troverai niente di simile in Italia. Questo non è un seminario generalista ma è esclusivamente sul mondo del Brand Design: sarai immerso nel branding per due giorni in modo da assorbire al massimo tutta la tecnica e l’esperienza possibile.
Obiettivi:
- Accelerare la tua formazione.
- Comprendere quale sia la tecnica corretta e definitiva per realizzare un marchio e nel frattempo conoscere tutti i trucchi per farlo in modo professionale.
- Imparare a realizzare un marchio facendo in modo che diventi davvero funzionale al business.
Un marchio per funzionare dev’essere coinvolgente. Non dev’essere solo bello e ben costruito, non deve solo comunicare i valori dell’azienda o comunicare personalità ma deve riuscire a coinvolgere le persone e a vendere di più! Un brand deve avere una vita autonoma, come se fosse una persona: può evolvere nel tempo, rimanendo – nella sua identità più profonda – sempre lo stesso. Per questo è importantissimo avvicinarsi a questo mondo nel modo corretto.
Quest’anno c’è di più: la sezione dedicata al Personal Branding! Per prima cosa “vendere se stessi” per avere successo!
A chi è rivolto il Brand Design Tour? È rivolto a qualsiasi persona che voglia imparare a realizzare un brand di successo. Non è fondamentale avere una formazione specifica: chi è approdato da poco nel mondo del design avrà modo di iniziare alla grande, chi non ha una formazione specifica ma è già nel mondo del design potrà definitivamente acquisire il metodo giusto e vincente.
Quali sono le conoscenze richieste? Non sono richieste conoscenze specifiche, l’importante è arrivare con tanta voglia di imparare. Ovviamente una base minima di conoscenza dei programmi di grafica (in particolare Illustrator) non può che agevolare gli studenti del corso.
Dove e quando? 3/4 Giugno – Roma
Location: Antica Stamperia Rubattino
Via Rubattino, 1, 00153 – Roma.
Il corso prenderà in considerazioni vari aspetti ma ESCLUSIVAMENTE in funzione del marchio quindi visti da un diverso punto di vista.
Cosa portare quel giorno? Il computer si o no? Come prima cosa porterete voi stessi con la vostra voglia di imparare. Non è necessario il computer, il lavoro verrà svolto in modo analogico.
Orari: MATTINA: 9:30/13 POMERIGGIO 14/18:30 sia nel primo giorno che nel secondo. Ovviamente può capitare di finire un po’ più tardi, specialmente nel secondo giorno dove è previsto anche lo speech di Massimo Nava “In the name of the Mood”.
[symple_button url=”http://www.piratevent.com/acquista.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Prenota ora il tuo posto al Brand Design Tour! [/symple_button]
[su_spacer size=”10″]
[su_box title=”IL RELATORE: CHI È MAURIZIO PAGNOZZI” style=”noise” box_color=”#aaa” radius=”4″]Maurizio è un Designer italiano residente a Londra, specializzato in branding, corporate identity e packaging. Molti di voi lo conosceranno già: vince premi di continuo e i suoi lavori sono ovunque. Ha studiato graphic design presso la “Scuola La Tecnica” di Benevento, dove si è laureato con un progetto dal titolo “Anatomia del carattere”. Ha continuato i suoi studi presso ILAS di Napoli dove ha studiato Art Direction and Copywriting e dove ha frequentato un Master in Graphic Design, si è laureato nel 2013 a pieni voti con lode (110/110 con lode). Nel 2013 vince il “Cread Portfolio Awards” ed arriva nella top 10 di Behance. Da gennaio 2014 comincia la sua attività di insegnante di comunicazione visiva in concomitanza con la sua attività di freelance nel suo studio One Design, grazie al quale lavora per diversi clienti internazionali che apprezzano il suo stile diretto, pulito ed essenziale. Nel 2015 si trasferisce a Londra e a fine anno partecipa alla nona edizione del Creative Pro Show come relatore. Nel gennaio 2016 un suo progetto è in mostra al Rich Mix di Londra, selezionato da Zealous Co. Sempre nel 2016 è relatore per ipirati.net nella prima edizione del Brand Design Tour svoltosi a Roma e Torino: entrambe le date sold out. Le sue opere sono state pubblicate in diverse gallerie on-line e libri d’ispirazione, tra cui Logo Lounge. Per saperne di più sull’operato di Maurizio vai a visitare il suo Profilo Behance: https://www.behance.net/mauriziopagnozzi [/su_box]
PROGRAMMA
3-GIUGNO / Primo giorno: Le basi del brand design
Il branding (2 ore): Le funzioni del branding
Branding e rebranding
Mission e Vision
Come lavora il brand designer
Brand Image, Brand Identity e Brand Equity
Brand e pubblicità
La marca: dimensioni, benefici, forza e driver
Il marchio: funzione, classificazione, tipologie
Brand Anatomy: Il logo, il naming e il pay off
Brand e sub-brand
Grado di indipendenza di un brand
Brand designer in azione: le fasi della progettazione (2 ore):
Il piano di comunicazione
La fase conoscitiva, precisiva, esplorativa, ideativa, consuntiva
L’impresa, prodotto, area di mercato, consumatori, competitor, obiettivi
Il briefing
Il target
Ricerca e concept
Il pensiero laterale
Modi di pensare e creatività
Fantasia e immaginazione
Gli elementi della creatività
Principi di design e Brand Design (2 ore): Le relazioni
Parlare con i segni
Simboli in relazione al posizionamento
Pittogramma, ideogramma e fonogramma
Gradi di astrazione e visualizzazioni
La sintesi visiva
Le figure Segni e suoni
La Gestalt e i loghi
Il colore nel branding
Caratteri tipografici e lettering
Memorabilità, originalità e versatilità
Errori e consigli pratici
4 GIUGNO / Secondo giorno: Dalla teoria alla pratica, principi di brand design applicati.
Progettare e produrre (2 ore):
Come si progetta un marchio
La fase esecutiva
Il percorso creativo
La presentazione al cliente
La produzione
Fase consuntiva
Prove di leggibilità, originalità, versatilità, utilizzo
I file e i materiali
L’immagine coordinata
Il manuale del logo
20 consigli per un logo perfetto
Case history e shocase (2 ore)
Progettazione, bozze, presentazione e curiosità dietro alcuni progetti di One Design
Il portfolio e self promotion (2 ore)
Preparare i progetti per il portfolio Behance, settare la piattaforma
10 consigli per Behance
Linkedin e self promotion
Analisi del portfolio di alcuni partecipanti
[su_divider top=”no” style=”double” divider_color=”#59a9c2″ link_color=”#67abc9″ size=”15″ margin=”20″]
Lavori in agenzia? Chiedi al capo di fare un upgrade! L’anno scorso abbiamo avuto con piacere delle agenzie che hanno puntato sulla formazione del proprio staff. Quest’anno abbiamo deciso di prendere in considerazione dal principio queste persone che possono richiedere un piccolo sconto per gruppi di partecipanti. Come richiedere informazioni su questo? Basta scrivere a info@ipirati.net
Siete un gruppo proveniente da una università o da una scuola e vorreste partecipare ai seminari? Stesso discorso: scrivete a info@ipirati.net per avere informazioni sulle condizioni particolari per la partecipazione.
Hai già partecipato al Brand Design Tour 2016 e adesso ti chiedi se ha senso partecipare alla data 2017 di Roma? Ti informiamo che nel secondo giorno i contenuti sono completamente inediti. per questo puoi mandarci una mail su info@ipirati.net per informarti su costi e sul programma che puoi già leggere in questa informativa.
[symple_button url=”http://www.piratevent.com/acquista.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Non lasciarti sfuggire questa grande occasione: prenota ora il tuo posto al Brand Design Tour! [/symple_button]
Hai qualche domanda da farci? Qualcosa non ti è chiaro?
Vuoi maggiori informazioni riguardo uno dei corsi? Non sai come raggiungerci?
Vuoi conoscere qualche partecipante prima dell’evento, per viaggiare insieme?
MANDACI UNA MAIL!
[su_button url=”mailto:info@ipirati.net?subject=Info su Piratevent” target=”blank” style=”flat” size=”4″ icon=”icon: paper-plane” text_shadow=”0px 1px 3px #000000″]Contattaci[/su_button]
GALLERY FOTO
[su_carousel source=”media: 8900,8899,8898,8897,8896,8895,8894,8893,8892,8891,8890,8889,8888,8887,8886,8885,8884,8883,8882,8881,8880,8879,8878,8877,8876,8875,8874,8873,8872,8871,8870,8869,8868,8867,8866,8865,8864,8863,8862,8861,8860,8859,8858,8857,8856,8855,8854,8853,8852,8851,8850,8849,8848,8847,8846,8845,8844,8843,8842,8841,8840,8839,8838,8837,8836″ limit=”100″ link=”lightbox” width=”1160″ height=”200″ items=”5″ autoplay=”0″ speed=”400″]
Al Brand Design Tour avremo con noi anche il mitico, inimitabile e supersonico Massimo Nava! Domenica 4 Giugno terrà uno speech a tema, il nome? In the name of the Mood!
Lo speech è sulla gestione completa e veloce del mood con Adobe Stock dedicato alla Brand Identity e non solo 🙂
Un esempio lo trovate qui
Un altro lo trovate qui
Insomma, tante sorprese e tanti contenuti!