Please listen!
By Natalia Alfutova
Ho sempre considerato le alte capacita’ artistiche degli intellettuali o artisti della Russia Sovietica tremendamente stimolanti e seducenti . Dal teatro al cinema passando per la letteratura e l’arte, credo siate d’accordo che la Russia abbia sempre contribuito alla creazione di nuove prospettive, propugnando forme espressive sconosciute e in contrasto con la vecchia tradizione, specialmente poco prima e subito dopo la rivoluzione. Peccato pero’ che, come sappiamo, l’arte non esiste separata dalla sua epoca e deve fare i conti con chi ha in mano il potere, finendo per essere proibita e dissolta. Tanti artisiti infatti vennero puniti con la morte, l’intenzione era quella di poter mettere fine a quell’ impulso creativo cosi all’avanguardia, cosi’ pericoloso. E’ evidente, pero’, quanto questo momento storico abbia creato una reazione contraria, finendo per alimentare ancora di piu’ la voglia di liberta’ di espressione dando vita a nuove correnti e nuovi approcci. Adesso pero’ non vi spaventate non mi dilunghero’ nello specifico, volevo solo puntualizzare la grandiosita’artistica di questo popolo, una cosa mia personale, un bellissima ossessione che mi accompagna da anni.
E….. rieccoci qui a navigare nelle acque creative dei Pirati Grafici ….e DELETE TV e’ arrivato al secondo appuntamento proponendovi appunto un corto sperimentale creato da Natalia Alfutova, artista nata a Mosca che dopo I suoi variegati studi in Matematica, film directing and Multimedia Art fonda il suo art studio Mediamead.
“Please Listen!” e’ un esperimento audio visuale basato su un poema del grande poeta russo Mayakovsky dal quale ne ricava anche il titolo originale. Il poema e’ letto dal poeta stesso (registrazione originale del 1915) e dalla traduzione vocale di Google.
Nel video assistiamo ad una Vogue hands-dance performance di un seducente modello a mezzo busto che intraprende un discorso “umano” con Dio, fino percepire sentimenti terreni. La danza narcisista continuamente riverberata allo specchio, cessa con la rivelazione di un mondo al di la del riflesso di se’ e inizia a respirare per la prima volta.
Adoro.
Buona visione!
Qui sotto, per i piu’ interessati , la poesia di Mayakovsky.
Listen!
Listen,
if stars are lit
it means – there is someone who needs it.
It means – someone wants them to be,
that someone deems those specks of spit
magnificent.
And overwrought,
in the swirls of afternoon dust,
he bursts in on God,
afraid he might be already late.
In tears,
he kisses God’s sinewy hand
and begs him to guarantee
that there will definitely be a star.
He swears
he won’t be able to stand
that starless ordeal.
Later,
He wanders around, worried,
but outwardly calm.
And to everyone else, he says:
‘Now,
it’s all right.
You are no longer afraid,
are you?’
Listen,
if stars are lit,
it means – there is someone who needs it.
It means it is essential
that every evening
at least one star should ascend
over the crest of the building.
DELETE TV
DELETE TV e’ una piattaforma che raccoglie video artistici provenienti da tutto il mondo. I fondatori, coordinatori e direttori artistici sono Annalisa Cosentino e Michael Murnau. I contenuti dei cortometraggi possono variare da video prettamente sperimentali a film narrativi ma quest’ultimi con un approccio alternativo che tende a superare e quasi ad abbandonarne la funzionalita’ e struttura classica.Il programma ha lo scopo di raggruppare grandissime opere di registi provenienti da diversi backgrounds culturali, in un unico corpo artistico per capirne la diversita’, le somiglianze e trasformare il tutto in un’ opera di interscambio educativo.
L’ accurata selezione mostra grandi cortometraggi e talenti a livello internazionale ed e’ apprezzata anche da canali televisivi oltreoceano tramite vari Broadcasts attualmente trasmessi in Australia, USA, Austria e fino a diventare un grosso spunto d’interesse anche per il circuito UCI Cinema Austriaco e grandi centri culturali in Spagna (La Tabacalera) e in Olanda (OT 301). Ogni anno DELETE TV premia un cortometraggio con un opera d’arte che viene creata su commissione da artisti ben affermati, suscitando cosi un circuito creativo senza confini.
DELETE TV
To the wild wings of art and fortune