• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
iPirati Grafici
venerdì, 19 Febbraio 2016 / Pubblicato il Interviste, Seo e web marketing

Consulente SEO: Dario Ciracì

Chi è il consulente SEO di questa intervista ?

Dario Ciracì: co-fondatore della network agency Web in fermento e autore del libro Gestisci Blog, Social e SEO con il Content Marketing.
 

Cosa è per te la SEO ?

La SEO è un canale strategico del digital marketing afferente alla macro area del Search Marketing. Tutto quanto di organico proviene dai motori di ricerca è SEO, ma le strategie per raggiungere i risultati sono diverse. Un tempo si trattava semplicemente di ottimizzare le pagine del sito e il resto era tutto marginale. Oggi oltre all’ottimizzazione tecnica si sono aggiunti la capacità di costruire ottimi piani editoriali di contenuti che facilitano l’acquisizione di links tematici e, più in generale, la capacità di un’azienda di trasformarsi in un brand, in un editore di contenuti.
Se investi nel brand a 360% è spesso quasi naturale che anche la SEO ne beneficerà.

In che modo e quando hai iniziato ad occuparti di SEO ?

Mi sono avvicinato alla SEO nel 2008. In quel periodo ottimizzavo la parte prettamente editoriale del mio blog personale su dominio di terzo livello e iniziai a seguire le prime conferenze nazionali e a leggere i primi testi specialistici, che all’epoca erano davvero pochi. Se non ricordo male ce n’era soltanto uno.
L’avvicinamento al mondo SEO è avvenuto con la parte relativa alla scrittura e quindi, al SEO copy, ma con il tempo ho dovuto imparare anche tutta la parte più tecnica, che diventava necessaria per potersi definire realmente un SEO.
Quando pensi di fare SEO conoscendo solo la parte di ottimizzazione editoriale (SEO copy) sei solo al 5% del tuo sviluppo come professionista SEO.
Recentemente ho raccontato la mia esperienza di crescita come professionista SEO nel post “Come diventare SEO e vivere felici”

In base alla tua esperienza, preferisci maggiormente realizzare una campagna SEO su un sito che poggia su un CMS o su uno realizzato interamente in codice ? E perché ?

E’ indifferente. Diciamo che oggi è davvero difficile lavorare su un sito costruito a manina col codice. Anche i siti realizzati senza i comuni WordPress o Joomla hanno alle spalle cms nativi realizzati ad hoc. I tempi sono cambiati.
Ad ogni modo i primi siti che ho iniziato a ottimizzare erano fatti interamente in html e css.
L’unica difficoltà forse consisteva nel tempo in più che richiedeva la loro ottimizzazione, in quanto ogni intervento andava fatto direttamente nell’html di ogni singola file.

Quali software utilizzi e suggerisci per fare SEO ?

Ho avuto modo di testarne diversi e diciamo che si suddividono tra suite o SAAS (software as a service) con licenze che solitamente acquistiamo annualmente, e strumenti operativi che compongono il coltellino svizzero della SEO.
Tra i primi ci sono:

  • SemRush che analizzo per l’analisi del traffico, i dati storici e il ranking delle keywords
  • Majestic SEO per l’analisi dei profili links
  • Buzzstream per le campagne di Outreach
  • Buzzsumo per l’analisi dei contenuti

tra i secondi ci sono:

  • una serie di estensioni tematiche per il browser
  • ScreamingFrog
  • Website Auditor

 

Link building o link baiting ?

Mah, i nomi sono sempre delle mode. Anche chiamandola link bating o link earning, viene venduti al cliente come acquisizione di link. Infatti mi piace sempre identificarla come attività di link acquisition. L’obiettivo è lo stesso, acquisire link, è semmai la strategia che viene differenziata. Costruirli e/o pagarli tutti, o acquisirli spontaneamente e in modo meritocratico grazie ai contenuti di qualità e alla bravura nelle Digital PR o, ancora, fare un mix di entrambe le strategie.
 

Cosa consiglieresti ad un neofita che vuole partire da zero e intraprendere questa carriera specifica ?

Come ho detto nel post pubblicato su Webinfermento, di studiare tanto, testare e sperimentare in continuazione, ma solo sui propri progetti e non su quelli dei clienti.
Intervista realizzata da Fabio Liuzzi
Taggato in: intervista, SEO

Che altro puoi leggere

Simone Stricelli – intervista radio
#2 Typography Design con Mirko Càmia
#1 User Experience con Gaia Zuccaro
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

  • Terzo grado a Marco D’Aleo, designer di FLYERALARM (audio)

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione)

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie