Chi è il consulente SEO di questa intervista ?
Dario Ciracì: co-fondatore della network agency Web in fermento e autore del libro Gestisci Blog, Social e SEO con il Content Marketing.
Cosa è per te la SEO ?
In che modo e quando hai iniziato ad occuparti di SEO ?
In base alla tua esperienza, preferisci maggiormente realizzare una campagna SEO su un sito che poggia su un CMS o su uno realizzato interamente in codice ? E perché ?
Quali software utilizzi e suggerisci per fare SEO ?
Ho avuto modo di testarne diversi e diciamo che si suddividono tra suite o SAAS (software as a service) con licenze che solitamente acquistiamo annualmente, e strumenti operativi che compongono il coltellino svizzero della SEO.
Tra i primi ci sono:
- SemRush che analizzo per l’analisi del traffico, i dati storici e il ranking delle keywords
- Majestic SEO per l’analisi dei profili links
- Buzzstream per le campagne di Outreach
- Buzzsumo per l’analisi dei contenuti
tra i secondi ci sono:
- una serie di estensioni tematiche per il browser
- ScreamingFrog
- Website Auditor
Link building o link baiting ?
Mah, i nomi sono sempre delle mode. Anche chiamandola link bating o link earning, viene venduti al cliente come acquisizione di link. Infatti mi piace sempre identificarla come attività di link acquisition. L’obiettivo è lo stesso, acquisire link, è semmai la strategia che viene differenziata. Costruirli e/o pagarli tutti, o acquisirli spontaneamente e in modo meritocratico grazie ai contenuti di qualità e alla bravura nelle Digital PR o, ancora, fare un mix di entrambe le strategie.