• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • #drawyourpride – SocialWall
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • 2G DIFFUSION
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
iPirati Grafici
venerdì, 26 Giugno 2015 / Pubblicato il Creatività, Curiosità dal mondo, Grafica

In che modo i colori influenzano la nostra percezione delle cose?

Siamo ormai vessati dal marketing. Ogni giorno subiamo spot televisivi, banner sul web, cartelloni in strada. Siamo così saturi che ci sentiamo quasi maltrattati dagli strattoni che ci tirano quando alzano il volume d’un tratto, quando interrompono la nostra concentrazione, quando si impongono frugandoci nei sensi mentre noi, in realtà, volevamo pensare ad altro.
Cosa potranno mai inventarsi di nuovo per non essere buttati fuori a calci dalle spoglie della nostra ragione e scavalcati furiosamente dalle nostre priorità? E’ sempre più importante che i messaggi a cui veniamo sottoposti vengano pianificati in modo tale da attraversare la nostra percezione conscia e razionale, e depositare il loro nucleo semantico fino in fondo al nostro guscio cerebrale, lì dove fiorisce il cielo di idee, preferenze, gusti.
I colori sono, in questo, una sorta di cecchino con il fucile di precisione. Ci dicono tutto senza bisogno di pronunciare nulla, e ne veniamo condizionati, senza nessuna consapevolezza, così che le considerazioni che faremo di conseguenza sembreranno esclusiva farina del nostro sacco e non il risultato dell’influenza di qualcos’altro.
Un esempio? Se il celeberrimo logo Virgin propugna energia e vitalità, è perchè siamo noi che lo consideriamo così, o è perchè è costruito in modo tale che chi lo guarda venga riempito da questi significati e gli attribuisca quelle caratteristiche?
I colori parlano la lingua del nostro subconscio. Ed è una lingua che possono sentire solo loro. E il loro messaggio ci si agguanterà addosso come i tentacoli fanno sulle prede, e ci infonderà tutto il succo necessario per colonizzarci la mente. Una ricerca rivela che le persone eseguono un giudizio a livello di subconscio su un prodotto o un marchio entro i primi 90 secondi dal momento in cui ne entrano in contatto visivo. Circa l’80% di questo giudizio è basato esclusivamente sul colore. Ciò significa che un colore può fare o può distruggere un prodotto.

Non ci credete? Facciamo insieme qualche riflessione. Mac Donald sceglie il giallo. Il giallo è ottimismo, calore, allegria. Il giallo è guarda il lato positivo. Evocherebbe in noi le stesse emozioni se la sua M fosse intinta di blu?
Untitled-3
Sembra perdere completamente la sua identità.
L‘arancio. Viene scelto da Fanta, da Amazon, da Blogger. L’arancione è un giovane creativo ed entusiasta. Evoca allegria, amicizia, confidenza. E giù con Nickelodeon, il canale che trasmette cartoni per bambini, e con il browser Mozilla Firefox, che in questo caso funziona come un bottone: chiama all’azione. Compra, vendi, iscriviti.
Il rosso vuole pomparti energia nel sangue. Sapete che viene usato dai ristoranti per stimolare l’appetito? Come citato prima, lo ha scelto Virgin e poi Coca Cola, Kellogs, Algida, RedBull. Il senso di urgenza che scatena può costringere la gente a comprare, soprattutto negli acquisti last-minute.
E poi c’è il viola. Il colore delle idee. Attiva l’immaginazione e affascina gli occhi. I marchi sfruttano l’atmosfera del viola, evoca un “tutto è possibile”,  uno sforzo creativo, un tuffo in qualcosa di nuovo. Guardate l’adidas che colori ha scelto per il suo top di gamma da running, “Ultra Boost”:

Il blu è invece il colore della affidabilità, della sicurezza, è utilizzato per costruire una sensazione di fiducia in un brand. E infatti, di che colore è il marchio Durex?

Il verde è il colore della salute, della natura e della tranquillità e normalmente è utilizzato per comunicare emozioni positive e di crescita. Non è un caso che di recente sia stato adottato da Enel.
screenshot02
Il grigio è usato per testimoniare equilibro, neutralità. Il New York Times, Wikipedia. E infonde calma, ordine, quiete. Così come vuole Apple.

E per rispondere alla domanda con cui abbiamo iniziato, il segreto non è inseguire le farfalle (inondare i consumatori di spot), ma prendersi cura del giardino (il proprio brand), così che siano le farfalle stesse a venire da te.

Che altro puoi leggere

Aiii / Pss / Brr / Muu / Prrr // finalmente la raccolta
Garofalo: una pasta senza segreti
Cosa Taffo hanno combinato? Intervista alla PEYOTE ADV
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • La Primula di Boeri è un flop clamoroso, secondo l’Esperta di Neuroscienze

  • AmAbilità

    Dalle saracinesche chiuse gli artwork: gli studenti IED gridano NO alla violenza di genere

  • Paolo Boccardi: intervista al Creative Director pioniere del digital in Italia

  • Evoluzione del logo FLYERALARM

  • Fontopoly – il gioco per graphic designer

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network spot storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie