• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Comunicato Stampa
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • Come hanno hackerato i Pirati Grafici
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 3.1
Gallerist APP Banner
Manuela Cianfrone
sabato, 19 Settembre 2020 / Pubblicato il New tech, News, Novità

Gallerist App – la vetrina virtuale per le tue fotografie ma anche community

(Sigla iniziale con rulli di tamburi, coriandoli e cotillon). Questa volta nella nostra rubrica si parla di Gallerist App e anche in questo caso si tratta di una App tutta all’italiana. Potete considerare Gallerist App come un piccolo mondo dedicato a chi, amante della fotografia, vuole condividere e mettere a disposizione le proprie creazioni o i propri scatti. Non solo! E’ anche una app disegnata per chi, in cerca di materiale per progetti visual, ha bisogno di acquistare contenuti fotografici specifici.
gallerist app logo
Una volta scaricata l’applicazione (anche in questo caso mi sono accertata fosse disponibile per Apple ed Android) nell’Apple Store ( https://itunes.apple.com/it/app/gallerist/id1176872876?l=en&mt=8 ) o nel Play Store per Android ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.apptime.gallerist ) ci si registra e si decide quale debba essere il proprio ruolo: compratore o venditore?

Se si decide di essere un Gallerist App-venditore…

Si può caricare le proprie foto in una raccolta denominata “galleria” e decidere di mettere il tutto all’asta oppure a prezzo fisso. Nel caso di “messa all’asta” si può anche scegliere se renderla disponibile solo ad un numero ristretto di utenti o utenti specifici. Si può anche decidere come mostrare le proprie immagini caricate agli utenti, se in qualita’ ridotta o offuscate. Ovviamente nel caso in cui si decidesse di essere “venditori”, sara’ necessario inserire l’account Paypal per poter effettuare l’accredito.

Se si decide di essere Gallerist App-“compratore”…

Si può selezionare la galleria o nicchia d’interesse ed acquistare il pacchetto foto proposto, commentandolo e valutandolo o, se non si dovessero trovare contenuti in linea con il proprio bisogno, richiedere una vera e propria call-to-action per produrre determinati contenuti, a seconda della propria esigenza o progetto.
Ovviamente, qualsiasi ruolo si scelga di avere, non esclude in alcun modo la possibilità di interagire con gli altri utente e contenuti altrui. E’ infatti possibile non solo mettere un like alle foto condivise da altri utenti ma anche commentarle dando feedback o spunti per nuovi contenuti per la stessa galleria o per produrne di nuove.
Di seguito alcune foto relative alla registrazione su Gallerist App (possibile anche attraverso Facebook) e agli step successivi ad essa.

gallerist login
gallerist condizioni generali
registrazione completata gallerist
conversazioni carica foto gallerist
home gallerist
 
Buzzoole

Taggato in: app, app design

Che altro puoi leggere

Terzo grado a Marco D’Aleo, designer di FLYERALARM (audio)
It'sMe : l'Applicazione mobile per validare e verificare la propria Identità digitale
Parma 2020- nuovo logo - erik spiekermann
Parma 2020: il nuovo logo
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato exaprint facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network spot storia torino tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU