Il 20 gennaio è una data che entra di diritto a far parte della storia di Fotolia: nel pomeriggio di mercoledì il loro database di immagini stock ha raggiunto i 50 milioni di file!
Era fine aprile scorso quando lanciarono il restyling del sito e del blog e il contatore segnava 38 milioni di immagini.
In appena 9 mesi, grazie anche al lancio di Adobe Stock e alla possibilità degli autori di vendere i propri lavori in entrambe le piattaforme, Fotolia ha incrementato il database di 12 milioni di file, il che significa quasi 1,3 milioni di nuove acquisizioni al mese!
Un risultato a dir poco entusiasmante reso possibile dagli autori che caricano ogni giorno dei contenuti eccezionali. e sicuramente grazie a tutti i professionisti del settore della comunicazione che ogni giorno utilizzano immagini di qualità per offrire ai propri clienti il meglio e soprattutto la sicurezza della provenienza delle immagini.
Ripercorriamo insieme la storia di Fotolia, dal 2004 ad oggi!

Nel 2004, Oleg Tscheltzoff e Thibaud Elziere lanciano Fotolia, per rispondere alla domanda di contenuti creativi a prezzi accessibili. Il sito nato originariamente in lingua francese, mette in contatto chiunque necessiti di immagini, con fotografi professionisti e amatoriali che vogliono provare a vendere i loro scatti.

Dopo due anni dalla fondazione, nel 2006, Fotolia raggiunge già i 2 milioni di immagini online.

Nel 2010 oltre a 7 milioni di immagini, il database Fotolia si arricchisce di illustrazioni e video e conta al suo attivo quasi 600 file vettoriali.

Nel 2012 i numeri sono raddoppiati, le immagini sono oltre 17 milioni e i file vettoriali superano il milione.

Ed adesso? Il prossimo obiettivo sono i 100 milioni!
Tanti auguri dai Pirati!
Ricordiamo che le immagini del sito ipirati.net sono tutte provenienti dalla banca immagini Fotolia!
[symple_button url=”https://it.fotolia.com/?&utm_source=203918114&utm_medium=affiliation&utm_content=203918114&tmad=c&tmcampid=8&tmplaceref=203918114″ color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]VISITA IL SITO FOTOLIA[/symple_button]