• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Simone Stricelli
mercoledì, 05 Agosto 2015 / Pubblicato il Social media marketing, Web

Facebook: Profilo o Fanpage?

Il mondo dei social network è un luogo ostico per le persone che non riescono a comprenderne i meccanismi. Come ricordavo in precedenza, nell’articolo sul visual storytelling, ogni social network ha una propria identità e una propria composizione che devono essere conosciute in maniera da usare la piattaforma al meglio.
Oggi ci soffermeremo a parlare del social più amato e più odiato del mondo del web.
Facebook è il social network più grande del mondo per numero di utenti. Se fosse un continente sarebbe al terzo posto nella lista mondiale (perché non è ancora arrivato in Cina). Il 50% degli utenti iscritti si connette ogni giorno. All’interno di questa massa di utenti ci sono professionisti e contatti qualificati che utilizzano Facebook per scopi personali, eppure sono facilmente raggiungibili grazie alle informazioni che si possono trovare sui loro profilo; un domani potrebbero essere interessati ai vostri prodotti e divenire i vostri clienti.
La domanda sorge spontanea: “se avete la possibilità di portare i vostri contenuti davanti agli occhi di mezzo miliardo di persone non vale la pena provarci?”

Profilo o Pagina?

Questo è il dilemma di fronte al quale, ogni giorno, un social media qualcosa viene messo alla prova. Chiariamo una volta per tutte la questione. Le persone si creano il profilo, le aziende la pagina. La fanpage (così si chiama) permette una gestione diversa della vostra presenza online senza alcun vincolo, se non quello della vostra immaginazione. La parte più difficile non è creare la pagina (basta seguire le linee guida di Facebook), quanto mettere a punto una strategia in grado di coinvolgere gli utenti o come li chiama Facebook i “likers”.
Essere presenti su Facebook con la vostra pagina vi offre la possibilità di ricevere alcuni benefici per emergere e per poter farvi conoscere agli utenti. Le ricerche sono un movito importantissimo per cui le aziende dovrebbero avere una pagina su Facebook. La fanpage è pubblica ed è accessibile da qualsiasi utente vi cerchi tramite i motori di ricerca. Quando un utente cerca il vostro servizio o il vostro prodotto avete una buona percentuale di uscire tra i risultati.
Ricerca Google - I Pirati Grafici Facebook
Le fanpage che raggiungono i 25 “mi piace” hanno la possibilità di personalizzare con il nome dell’azienda la loro URL. Gli url personalizzati, i nomi delle pagine e le informazioni di pagina sono tutti dettagli che vengono considerati per le attività di SEO.
Url personalizzata Facebook - I Pirati Grafici
Inserite il link del vostro sito nella pagina su facebook e viceversa. I link incrociati aiutano Google a capire il livello di influenza e di penetrazione dei vostri contenuti.
Il reach o penetrazione indica quanto riescono a diffondersi i contenuti che pubblicate sulle vostre fanpage. Indipendentemente dal numero di “mi piace”. Più alto è il numero di persone che condividono i vostri contenuti, più la vostra fama si impenna e maggiormente l’algoritmo di facebook vi inserirà nelle news feed dei vostri utenti.
La diversificazione dei contenuti è la parola chiave del successo nelle fanpage. Non fermatevi a parlare soltanto di voi. Utilizzate l’esperienza dei social network per ascoltare le persone e magari farle diventare parte della vostra strategia di marketing. Prendete, per esempio, il colosso DELL. Oltre a parlare di informatica nella loro pagina ufficiale, hanno deciso di aprire un’altra fanpage nella quale poter parlare di argomenti vicini al loro core business, cercando di alfabetizzare gli utenti al linguaggio dei social network e creare così una coscienza digitale a 360°.

Sempre Connesso…

Ricordatevi che i vostri utenti o futuri clienti sono sempre connessi. Anche se accedono al social network per farsi gli affari loro cercano sempre informazioni riguardanti il loro business e i loro interessi. La notizia non la leggeranno subito, ma sicuramente la salveranno e la leggeranno il mattino dopo mentre si recano a lavoro. Non parlate solo di voi nelle fanpage, altrimenti trasformate il vostro canale in una versione pomposa del sito. Questo approccio funziona con un utente nuovo, ma non per quelli che avete già fidelizzato. Se non creerete contenuti che vi aiutano ad emergere, poco a poco sparirete dalle news feed, e non verrete più visualizzati.
Facebook è un mondo in continua evoluzione e già stasera queste informazioni potrebbero essere vecchie. L’unico modo per carpirne davvero i segreti è quello di viverlo e di studiare tanto.
Per questo vi aspetto per la seconda puntata!

Taggato in: facebook, social network

Che altro puoi leggere

Google Maps si rifà il look
ALTROCONSUMO confronta e risparmia
ALTROCONSUMO : comparazione prezzi online su conti e telefonia fissa e mobile
Facebook Messenger Bots e le altre novità dal F8
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie