• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • #drawyourpride – SocialWall
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • 2G DIFFUSION
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Patrizia Anna Coccia
martedì, 25 Aprile 2017 / Pubblicato il Comunicazione e pubblicità

COPYWRITING CHE FUNZIONA – 10 REGOLE BREVI

Nella pubblicità l’immagine riveste un ruolo centrale nel compito di attrarre i clienti ma i contenuti? Lo sai benissimo: sono fondamentali. Far si che l’attenzione catturata dall’immagine realizzata bene e coerente col messaggio non vada persa è incredibilmente importante. Saper confezionare un messaggio concreto, completo e che soprattutto che venga letto dal target è davvero un compito per veri campioni!
Per spiegare il copywriting è interessante sapere come lavorano gli esperti conoscere i punti di vista diversi ma qui voglio prima raccogliere un po’ di regole da seguire per scrivere bene!

1- Le persone vogliono sapere prima di tutto cosa c’è di interessante per loro (non per voi).

Cosa abbiamo concretamente da offrire alla gente? La sfida è creare contenuti che soddisfino la “user intent” ovvero l’intenzione dell’utente cercando di arrivare all’inconscio del nostro target, scavando e cercando di capire cosa pensa veramente, come potrebbe reagire al prodotto che vogliamo offrire.

2- Comunicare e farlo subito!

Gli utenti si annoiano facilmente e quindi abbiamo davvero poco tempo disponibile prima che qualsiasi persona abbandoni la lettura. Stabilire empatia, dialogo. Immediatamente.
Ps: non è il TUO punto di vista il più importante.

3- Mettere a fuoco il beneficio, piuttosto che la funzione

Hai un buon prodotto tra le mani da pubblicizzare? Ottimo. Hai detto alla gente tutte le caratteristiche che lo rendono ottimo? Bene ma non esageriamo: il focus deve rimanere sulle caratteristiche del prodotto che maggiormente risolvono un problema o offrono un surplus al cliente altrimenti perderemo l’attenzione del lettore!
È saggio concentrarsi sul motivo per cui il consumatore dovrebbe acquistare il prodotto, sul risultato piuttosto che dilungarsi su tutte le caratteristiche.

4- Rendere il nuovo familiare ma anche il familiare improvvisamente nuovo.

Bisogna scegliere il taglio e l’approccio giusto in base al pubblico (meglio ancora, alla persona) a cui ti rivolgi.
Non devi fregare nessuno ma presentare i benefici nella luce migliore e capire cosa vogliono le persone (a prescindere da quello che “dicono di volere” e dei soliti discorsi sul prezzo).

5- La positività è attraente.

Sembra un concetto ovvio ma è importante avere una certa attitudine alla positività, non è cosa scontata. Nessuno vorrebbe sentire lamenti o negatività. Un approccio “negativo” potrebbe funzionare in chiave umoristica ma dipende sempre dal prodotto che stiamo pubblicizzando.

6- Non cercare l’ispirazione: inizia a scrivere

Perchè l’ispirazione vien lavorando! Inutile aspettare che arrivi dal cielo o cercare su internet senza sosta. Ci sono tante tecniche per aumentare la produttività come la preparazione di modelli (si, template simili a quelli dei grafici ma per la scrittura) ma ne parleremo prossimamente.
“Inspiration comes in the form of perspiration”.
 

da conversionxl.com

 

6- Ricerca, tanta ricerca.

Neanche a dirlo è bene essere informati su ogni aspetto: dai competitors all’azienda stessa, dalla zona di vendita alla fetta di mercato a cui ci si riferisce. Non dare per scontato nulla. Puoi anche metterti prima a scrivere di getto se ti va (seguire le tue attitudini e abitudini non è sbagliato) però il tempo per una ricerca devi averlo, sempre.

7- È più importante conoscere il mercato che il prodotto.

Come disse a suo tempo ad un suo allievo Gary Halbert: “Se dovessi aprire un locale di hamburger, quale sarebbe la cosa più importante che dovrei avere per assicurarmi il successo?”
La location? No. La carne migliore? No. L’insegna più bella? No. “La cosa più importante è una folla affamata.
La fame provoca dolore. E se hai una folla affamata venderai hamburger senza problemi, anche se sanno di cartone”.

8- Sii autentico, non esagerare.

Evitare l’iperbole. Inutile descrivere qualità incredibili: non ti crederà nessuno. Il mondo è cambiato, la gente è più consapevole quindi le esagerazioni risultano vere e proprie prove del contrario (ne parleremo più a fondo di questo argomento).

9- Collegarsi emotivamente

Tutti gli esseri umani prendono decisioni soprattutto in base alle loro emozioni. Se si riesce a far percepire quanto il prodotto o il servizio riuscirà a far sentire meglio il target allora sarà stato un buon lavoro. Ad esempio “meno stress, meno tempo, meno rotture e più tempo per godersi il risultato con la propria famiglia o da dedicare a se stessi”. Un corso di lingue può permetterti di viaggiare di più, comunicare e comprendere gli altri, il trapano per fare il bucato in metà tempo! È chiaro? 😀

10 – Umorismo e Ironia sono importantissimi

Per questo abbiamo costruito il seminario + workshop con Sergio Spaccavento, tra le tantissime cose autore dello zoo di 105 e uno dei componenti dello staff creativo Ceres! Lo scopo è imparare tutti i meccanismi e le chiave comiche,  scoprire i motivi per cui una persona ride sotto tutti i punti di vista scientifici, ma soprattutto imparare come utilizzare l’umorismo in comunicazione con esercizi pratici e creativi senza dimenticare la strategia e l’individuazione di un insight originale. Ma perchè è così importante l’umorismo nella comunicazione? Si prevede che nel 2019 circa l’80% del traffico mobile sarà video. Dall’anno scorso un milione di minuti di video sono caricati ogni secondo e la comunità online di spettatori arriverà presto a più di un bilione. Se poi pensiamo che oltre il 95% dei video sono di intrattenimento e i due terzi vogliono essere divertenti, e che secondo recenti studi circa il 48% delle motivazioni di sharing è l’intrattenere i propri amici con temi “leggeri”, possiamo ben capire la forza della viralità unita a quella dell’umorismo.
 
[symple_button url=”http://www.piratevent.com/acquista.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Non perdere l’occasione, iscriviti adesso![/symple_button]  

Ops siamo arrivati già a 10 regole! Allora vorrà dire che continuerò a dirvi qualcosa riguardo l’evento!
Come abbiamo detto Sergio Spaccavento è uno dei componenti dello staff della Ceres! Ma non solo: è un autore de “Lo zoo di 105” e “Programmone” di Radio2, è Direttore creativo, pubblicitario, televisivo (Gialappa’s, Mario di Mtv, Mariottide di Infinity etc.), cinematografico (Italiano Medio, Omicidio all’Italiana), docente universitario (IED, NABA, Politecnico di Milano) e conferenziere internazionale.
Ecco. nel particolare, cosa bolle in pentola:
SEMINARIO: scavare e individuare quei meccanismi presenti dietro l’istant advertising che funziona davvero. Chi meglio di Sergio che ha esperienza diretta proprio con la strategia CERES?
SEMINARIO + WORKSHOP  dal titolo “Se ridi condividi” // Sergio spiegherà quanto è importante l’utilizzo dell’umorismo nella creazione di contenuti virali per i social network.
[symple_button url=”http://www.piratevent.com/acquista.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Iscriviti adesso al workkshop di Sergio![/symple_button] E non dimenticare che ci sono altre due occasioni per imparare e incontrare i pirati!
[symple_button url=”http://www.piratevent.com/programma-brand-design-tour.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Scopri L’evento sul Brand Design[/symple_button] [symple_button url=”http://www.piratevent.com/programma-calligrafia.html” color=”blue” button_target=”_self” btnrel=”nofollow”]Scopri l’evento sulla Calligrafia![/symple_button] Alla prossima puntata col copywriting!

Taggato in: comunicazione, copywriting, funziona, Piratevent, pubblicità, regole, scrivere, Sergio Spaccavento, workshop

Che altro puoi leggere

La comunicazione nel Bio
Nivea VS Neve Cosmetics. La battaglia per il nome.
Dietro le scelte, tra psicologia e font!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • La Primula di Boeri è un flop clamoroso, secondo l’Esperta di Neuroscienze

  • AmAbilità

    Dalle saracinesche chiuse gli artwork: gli studenti IED gridano NO alla violenza di genere

  • Paolo Boccardi: intervista al Creative Director pioniere del digital in Italia

  • Evoluzione del logo FLYERALARM

  • Fontopoly – il gioco per graphic designer

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici primi passi pubblicità rebranding recensione redesign SEO social media social network spot storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie