Twitter non è una tecnologia. È una conversazione. E avviene che tu ci sia o no – Charlene Li Come abbiamo visto negli articoli precedenti sull’anatomia e composizione e la semantica Twitter è un valido strumento da inserire nella nostra strategia di webmarketing. È un social assai diverso rispetto al suo più grosso rivale Facebook
Arrivano le feste, le decorazioni sull’albero di Natale, l’acquisto e il confezionamento dei regali di Natale, la preparazione di pranzi e cene in famiglia, i resoconti di fine anno e i buoni propositi per l’anno futuro. Così ho deciso di parlarvi dei servizi che offrono i social network e che potrebbero diventare dei social trends
Quando si parla di Natale non si può evitare di raccontare la sua atmosfera e i pensieri che sono capaci di stimolare molti brand. Questi pensieri sono stimolati da chi ha il compito di creare, organizzare e scrivere lo storytelling. Chi ha questo compito è il vero regista e per far centro deve individuare i
Il tuo account Pinterest nell’era 0.0 Nelle puntate precedenti abbiamo visto cos’è Pinterest, il bon ton (netiquette), quali e quante tipologie di board esistono e 3 consigli per il pin perfetto. Oggi facciamo un passo in più sulla traccia di una chat con l’amico [scaso], che domandava: “Partendo da un account un po’ incasinato,
Negli articoli precedenti abbiamo visto che cos’è Pinterest, quali sono le tipologie di boards e quali scopi possono essere utilizzate e la struttura del pin perfetto. Oggi parliamo del bon ton di Pinterest! È ovvio che chi non frequenta tanto Pinterest non abbia ancora capito come funzioni. Oggi vi spiegherò la netiquette di Pinterest. Che
Per raggiungere i pinners è necessario attrarre il pubblico. Nel feed news degli utenti potrebbe essere difficile farsi notare vista la mole di pin che giornalmente vengono condivisi dai brand e da chi lavora molto bene sul proprio personal branding. Per non perdersi il team di Pinterest ha studiato l’efficacia dei pin e ha generato
Nella puntata precedente abbiamo visto che i raccoglitori di immagini su Pinterest si chiamano boards, cioè bacheche. Ma quante tipologie di bachece esistono? Oggi proverò a rispondere a questa domanda. Board Classiche La bacheca per antonomasia: cuore, fulcro e centro gravitazionale di Pinterest e raccoglitori tematico dei nostri pin. Le bacheche sono strutturate su un
Nell’ultimo periodo avrete sempre più sentito parlare di Pinterest. Ma sapete cos’è? Innanzitutto Pinterest è una parola composta dal verbo inglese to pin (apprendere) e dal sostantivo interest (interesse). Volgarmente definito social network ha, al contrario, un’anima propria che lo fa essere molto di simile ad un’enorme community! In questa community tutti sono liberi di
Come avevamo spiegato tempo fa in un altro articolo ( qui ) ecco come ci aveva lasciati Mark Zuckemberg: Qualcuno ha chiesto di potere avere un tasto “Non mi piace” perché vuole avere la possibilità di dire “Questa cosa non va bene”. Pensiamo che una simile soluzione non sia buona per nessuno, quindi non introdurremo un
Facebook è pronto a fornire un nuovo strumento con cui i giornalisti possono scorprire e curare nuovi contenuti. La competizione da battare è di alto livello. Twitter in tema di notizie e di giornalisti è la prima piattaforma. Spesso – come già ricordavo in qualche articolo – il luogo in cui si ricercano le notizie