• Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Pirati Grafici | Community

Pirati Grafici | Community

Navighiamo nel mondo della grafica, della comunicazione e della creatività!

PiratiGrafici | Blog & Community
Per mari e oceani del mondo.

Apri in Google Maps
  • AHRRR
    • Grafica
      • Graphic Design
      • Adobe
      • Logo Design
      • Digital Art
      • Grafica 3D
      • Illustrazione
      • Creatività
      • Inspirational
      • Calligrafia
      • Risorse Free
    • Pubblicità
      • ADV
      • Fotografia
      • Guerrilla & ambient mkt
      • Spot Tv
      • Creative ADV
      • Autori
    • Stampa
      • Prestampa
      • Tipografia
    • Web
      • Social media marketing
      • UI e UX
      • App
      • Seo e web marketing
    • Rubriche
      • La settimana grafica
      • Essere Freelance
      • Ok il prezzo è giusto
      • Interviste
      • Libri
      • Video
      • Pappe e Pixel
      • Bug Adobe Creative Cloud
      • Pimp my parrot
      • Delete TV
    • Novità sulla nave
      • Tutte le news
      • Digital Design Network
      • Eventi
      • PIRATEVENT
      • Contest
      • Curiosità dal mondo
      • Trends
  • We Are Pirates
    • Tutto su di noi
    • Lo Staff dei Pirati
    • Gallery
    • Newsletter
    • Contatti
    • Policy
  • Progetti
    • Digital Design Network
    • yourbestbdv
    • #drawyourpride – invia il tuo contributo
    • Portfolio
    • Accademia del Covo
    • PIRATEVENT
    • Proponi un progetto
  • Blog & Stories
    • Blog
    • Novità sulla nave
    • La Settimana Grafica
    • Accademia del Covo
    • Social Wall
  • Partners
    • Partners dei Pirati
    • Fiscozen
    • Flyeralarm
    • Freepik
    • Juice Radio Italia
    • Diventa Partner
  • Segnalazioni
Betav. 2.5
Paolo Iammarino
lunedì, 15 Febbraio 2016 / Pubblicato il App design, Coding, News, Ui e ux design, Web

Adobe Animate CC: Flash è morto, viva il Flash!

Ebbene sì, dal Mare dei Sargassi fin su alla sommità della più alta montagna è accaduto quanto si sussurrava: Flash non è più tra noi.
Dopo venti anni, mese più mese meno, di onorata carriera Flash va in pensione e viene sostituito dal ben più aggiornato “Adobe Animate CC”.
Su su, che sono quelle facce tristi? Non è che è venuto proprio a mancare, ha cambiato semplicemente nome e “core” del software, supportando HTML5 Canvas e librerie WebGL. Preparate le pupille a una nuova invasione di animazioni dalla qualità e dai tipi più svariati, nel 2016 ne vedremo delle belle.
Come tutti gli altri aggiornamenti Adobe anche Animate avrà un suo aspetto social e collaborativo con le librerie Creative Cloud grazie alle quali avremo a disposizione veramente qualunque tipo di disegno, immagine, pennello, colore ci venga in mente.

E per me che voglio disegnare direttamente su schermo le mie animazioni?

Animate permette tramite nuovi e migliorati pennelli vettoriali di creare e modificare in tempo reale le linee dei propri progetti grafici. Non solo, in caso di scalatura il tratto di pennello viene automaticamente riadattato alla nuova ed ingrandita versione.
Il tutto potendo senza alcuno sforzo ruotare la mia”tela” di disegno, inclinando ed adattando la scena alle mie capacità grafiche e da disegnatore.
E io che voglio riaggiornare quel sito web realizzato in Flash e portarlo in html5, come faccio con le nuove risoluzioni? Adobe Animate lo sa! Ottimizza e aggiorna la risoluzione dei tuoi progetti anche per i monitor più recenti come HiDPI e i display Retina e 4K.
Ed inoltre importazione di file SVG direttamente sullo stage utilizzando le Creative Cloud Libraries e gestione semplificata per la sincronizzazione dell’audio con le nostre animazioni.
adobe animate

Adobe Animate CC: schermata di apertura.

 
adobe animate

Adobe Animate CC: una semplice “interpolazione”. Ma quanto ci ricorda il Flash?

Riepilogando, cosa vedremo in Adobe Animate?

  • Nuovi pennelli vettoriali: disegna una traccia e modificala DOPO che è stata disegnata e ingrandiscila senza problemi e perdita di qualità.
  • Canvas a 360°: puoi ruotare in tempo reale il canvas di lavoro per ottimizzare l’angolazione del tuo disegno rispettando il tuo modo di disegnare.
  • Gestione audio semplificata: controlla il loop degli audio direttamente sulla timeline, senza conoscere e gestire alcuna riga di codice!
  • Modifica colori immediata: tagga il nome dei colori utilizzati nel tuo progetto e quel colore che vuoi cambiare in tutto il progetto lo cambi con un unico clic!
  • Tecnica “onion skin” per i colori: gestisci animazioni complesse su colori con toni e valori alpha differenti tra loro.
  • Supporto multipiattaforma: HTML5 canvas, WebGL, Flash (SWF), Adobe AIR, video e piattaforme specifiche tramite estensioni.

 

Soddisfatti?

Restate collegati e lustratevi le pupille gustative! Qui di seguito un interessante video introduttivo riassuntivo delle nuove caratteristiche di Adobe Animate CC.
 

 

Taggato in: flash, html5, news, uidesign

Che altro puoi leggere

Designer, ti sei photoshoppato le ferie?
Freud’s Bones – Psicology Game
I Segreti del Real Time Marketing
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Cromostereopsi, l’illusione visiva

  • viva magenta - pirati grafici

    Esploriamo Viva Magenta, il colore Pantone 2023

  • Digital Design Network – Il progetto nato per generare DDSGNR

  • Come uno Studio di Design ha cambiato la Spagna – Intervista con Pepe Cruz

  • Portfolio Reviews V

    Portfolio Reviews (V edizione) – video e partecipanti

Categorie disponibili

Tag

3D adobe advertising calligrafia calligrafo colori Contest creative pro show creatività design ernesto casciato facebook featured font fotografia fotolia free freelance grafica gratis illustrator illustrazione indesign intervista logo Logo design pantone pennelli photoshop pirati pirati grafici Portfolio primi passi pubblicità rebranding recensione redesign social media social network storia torino trend tutorial twitter video

LINK RAPIDI

  • Accademia del Covo
  • Social Wall
  • Partners
  • Novità sulla nave
  • Progetti
  • Segnalazioni
  • Blog & Stories
  • We Are Pirates
  • Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Informativa Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sali a bordo, Pirata!

Skype tel?
Email: info@piratigrafici.com

Pirati Grafici | Blog & Community
Per i mari e oceani del mondo

Open in Google Maps

© 2019 PiratiGrafici – Tutti i diritti riservati. Piratigrafici.it è un blog multi-autore dedicato a Grafici, Web designer e Fotografi (all’arrembaggio)!
Da un’idea di Patrizia Anna Coccia CF: CCCPRZ83P70E435S / P.I. 02491570699 – Contatti: Facebook Community Page.  Site by Artlandis

Tutte le immagini presenti sul sito sono tratte da Freepik, concessi per l’uso ai Pirati Grafici, unica Community italiana in partnership esclusiva con Freepik Company

  • Accademia
  • Partners
  • Piratevent
  • ContattI
  • Policy
  • SOCIAL
Pirati Grafici | Community
TORNA SU

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il loro e la nostra policy.Ok, ci sto.No CookiePrivacy policy
Revoca cookie